Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Maltempo al Sud, tempo in lenta guarigione

Alessandro Arena di Alessandro Arena
23 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La risalita del profondissimo ciclone algerino in direzione del medio Tirreno, come da previsione, sta determinando un brusco peggioramento del tempo sulle nostre regioni centro-meridionali, con piogge, rovesci e temporali, localmente anche piuttosto intensi.

In queste ore i fenomeni più intensi si stanno spostando in direzione delle regioni adriatiche, colpendo duramente soprattutto regioni come le Marche, l’Abruzzo e il Molise, dove sono in atto piogge diffuse, accompagnate pure da rovesci e temporali, localmente anche particolarmente intensi. Difatti nell’area fra le Marche e l’Abruzzo meridionale le piogge molto intense di queste ore stanno causando notevoli disagi, per smottamenti, frane e il rapido ingrossamento di fiumi e torrenti.

Fra la serata e la prossima notte il maltempo dovrebbe progredire in direzione delle regioni più meridionali, con piogge, rovesci e temporali fra Basilicata, Calabria e nord della Sicilia, con condizioni di tempo marcatamente instabile.

Fortunatamente già da domani, grazie ad un repentino aumento della pressione, il tempo andrà a migliorare un po’ su tutte le regioni settentrionali e su parte di quelle centrali, dove cominceranno a farsi strada ampie schiarite e tratti di sole.

Solo sulle estreme regioni meridionali persisterà ancora un po’ di instabilità, con nubi piuttosto spesse che potranno dare origine a delle piogge e a dei rovesci a carattere sparso, maggiormente probabili fra le coste della Calabria tirrenica e il nord della Sicilia.

Al Sud e sulla Sicilia per un miglioramento più deciso bisognerà attendere fino alla giornata di venerdì, allorquando il tempo dovrebbe cominciare molto lentamente a migliorare, con il progredire di ampie schiarite e ampi tratti soleggiati su tutto il paese.

Fra la tarda serata di venerdì e la prima mattinata di sabato al Nord si assisterà ad un progressivo incremento della copertura nuvolosa per l’approssimarsi di una modesta perturbazione che condizionerà la vigilia di Pasqua.

Articolo precedente

Pasqua e Pasquetta, insidie confermate. Ecco che meteo avremo in Italia fra fine marzo ed inizio aprile

Prossimo articolo

Aria più fredda irrompe dai Balcani, brusco calo termico al centro-sud

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
aria-piu-fredda-irrompe-dai-balcani,-brusco-calo-termico-al-centro-sud

Aria più fredda irrompe dai Balcani, brusco calo termico al centro-sud

perturbazione-atlantica-incombe-su-pasqua-e-pasquetta.-meteo-instabile-o-perturbato-anche-ad-aprile

Perturbazione atlantica incombe su Pasqua e Pasquetta. Meteo instabile o perturbato anche ad aprile

variabilita-nel-weekend-di-pasqua.-avvio-aprile-fra-caldo-africano-e-rischio-maltempo

Variabilità nel weekend di Pasqua. Avvio aprile fra caldo africano e rischio maltempo

Ultime News

Meteo: l’Estate è in difficoltà, ma potrebbe esserci un ritorno al mare!

23 Settembre 2023

Previsioni meteo: Weekend autunnale, ma potrebbe durare poco

23 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Ottobre turbolento? Disturbi atmosferici in successione!

23 Settembre 2023
previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-italia-divisa-tra-sole-e-freddo

Previsioni Meteo per la Prossima Settimana: Italia Divisa tra Sole e Freddo

22 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo: l’Estate è in difficoltà, ma potrebbe esserci un ritorno al mare!

23 Settembre 2023

Previsioni meteo: Weekend autunnale, ma potrebbe durare poco

23 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)