Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Perturbazione atlantica incombe su Pasqua e Pasquetta. Meteo instabile o perturbato anche ad aprile

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
24 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 29 MARZO
Il Vortice di Bassa Pressione che sta provocando forte maltempo nelle regioni del Centro Sud, dove peraltro abbiamo registrato un vigoroso calo delle temperature e il conseguente rientro della quota neve a bassa quota, tenderà a scivolare verso i Balcani abbandonando definitivamente il nostro territorio a partire dalla giornata di venerdì. A quel punto inizierà il lungo ponte pasquale, un ponte che almeno inizialmente vedrà prevalere bel tempo un po’ dappertutto.

A cavallo tra Pasqua e Pasquetta c’è il rischio che una perturbazione proveniente dall’Atlantico vada a causare una nuova destabilizzazione delle condizioni meteorologiche. Giunti ad aprile il quadro meteo climatico sarà ancora governato da grosse aree depressionarie in affermazione sull’Europa occidentale con prospettive di ulteriore maltempo anche in Italia.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
La giornata di giovedì vedrà prevalere condizioni d’instabilità diffusa nelle regioni centro meridionali, ma con tendenza a circoscrizione dei fenomeni al Sud della Penisola. Non mancherà occasione per altri episodi temporalesche, qualche grandinata ed anche delle nevicate sui monti tra gli 800 e i 1200 metri. Nelle rimanenti regioni meteo in netto miglioramento e prevalenti schiarite.

Dopo il maltempo, in graduale esaurimento venerdì, dovrebbe avanzare da ovest l’anticiclone ma non è detto che riesca a garantire una Pasqua all’insegna del bel tempo. O perlomeno, non ovunque. Sembra infatti che domenica 27 marzo una perturbazione atlantica sia destinata a provocare l’ennesimo peggioramento a cominciare dalle regioni settentrionali poi in Toscana e anche sulla Sardegna. Peggioramento che, diciamolo subito, dovrebbe subentrare di sera dopo che gran parte della giornata trascorrerà all’insegna dei cieli poco o parzialmente nuvolosi.

Ripercussioni importanti potrebbero aversi nella giornata successiva, Pasquetta, con estensione dell’instabilità – il che significa che potrebbero esserci anche dei temporali localmente intensi – in direzione del Mezzogiorno. Le temperature, dopo il rialzo indotto dall’abbondante soleggiamento, riprenderanno a diminuire specie nei valori massimi ma non ci si allontanerà troppo dalle medie stagionali.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
Confermiamo, a cavallo tra fine marzo e la prima settimana d’aprile, una spiccata dinamicità primaverile che vedrà alternarsi fasi di bel tempo – probabilmente molto miti – con nuove incursioni perturbate – anche queste particolarmente intense.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Aria più fredda irrompe dai Balcani, brusco calo termico al centro-sud

Prossimo articolo

Variabilità nel weekend di Pasqua. Avvio aprile fra caldo africano e rischio maltempo

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Prossimo articolo
variabilita-nel-weekend-di-pasqua.-avvio-aprile-fra-caldo-africano-e-rischio-maltempo

Variabilità nel weekend di Pasqua. Avvio aprile fra caldo africano e rischio maltempo

meteo-incerto-per-il-ponte-pasquale,-focus-sulle-zone-a-rischio-pioggia

Meteo incerto per il ponte pasquale, focus sulle zone a rischio pioggia

meteo-novita:-aria-fredda-dai-balcani-punta-le-regioni-adriatiche-e-centro-sud,-neve-in-appennino

Meteo novità: aria fredda dai Balcani punta le regioni adriatiche e Centro-Sud, neve in Appennino

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In