Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Marzo chiuderà con una nuova fiammata di caldo africano, poi ritorno di forte maltempo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
25 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO DAL 1° ALL’8 APRILE
L’andamento del weekend festivo sarà in parte variabile, ma non avremo nessuna ondata di forte maltempo come si temeva e soprattutto ci saranno anche ampi sprazzi di sereno, specie nella domenica di Pasqua. Cosa accadrà in seguito? Le ultime notizie indicano che la primavera proverà a puntare in alto, nel senso che ci proietterà verso una nuova fiammata di caldo. Nulla di strano per il periodo, quando ormai entriamo nel cuore della stagione che vede l’alternarsi dei primi caldi ad improvvisi ritorni di freddo.

Il caldo, atteso negli ultimi giorni di marzo, deriverà dall’anticiclone sub-tropicale che risalirà sul Mediterraneo come risposta all’affondo di un vortice di bassa pressione in approfondimento tra Penisola Iberica e Marocco. E’ probabile che poi tale circolazione depressionaria evolva verso est raggiungendo l’Italia nei primi giorni d’aprile. Si avrebbe quindi un generale peggioramento d’entità anche incisiva. A seguire, il meteo di primavera continuerà a procedere a corrente alternata: l’Italia si troverà ancora lambita da nuove perturbazioni atlantiche.

IN ITALIA
Meteo del weekend, ribadiamo, nel segno della variabilità ma con occasioni anche di molti sprazzi di sereno in varie regione. Più nel dettaglio possiamo aggiungere che la domenica di Pasqua il meteo andrà guastandosi solo verso fine giornata al Nord e Toscana, altrove bel tempo salvo residua instabilità iniziale all’estremo Sud. La perturbazione entrerà poi maggiormente nel vivo a Pasquetta, però si tratterà di piovaschi deboli e di scarsa entità principalmente sulle tirreniche. Subito dopo Pasquetta il meteo migliorerà e avremo un rialzo termico.

L’anticiclone sub-tropicale risalirà sulla nostra Penisola, accompagnato da una nuova invasione d’aria calda sahariana. Saranno probabilmente più coinvolte le regioni del Centro-Sud, mentre il Nord vedrà invece disturbi legati ad infiltrazioni d’aria umida atlantica. Le temperature si porteranno tuttavia ovunque sopra la norma e un assaggio di clima quasi estivo potrà riguardare l’estremo Sud e le due Isole Maggiori. Il caldo non durerà molto, sarà una fiammata prefrontale e nei primi giorni d’aprile assisteremo ad un probabile cambiamento.

L’area depressionaria, che si scaverà tra la Spagna ed il Mediterraneo Occidentale, tenderà ad avvicinarsi all’Italia in avvio d’aprile. Meteo che dovrebbe peggiorare a partire da ovest per il sopraggiungere della bassa pressione, ma è ancora incerta la traiettoria e l’entità dell’eventuale maltempo, che non è detto coinvolga l’intera Penisola. Si potrebbe così aprire una nuova fase meteo molto dinamica, con alternanza di nuove perturbazioni a temporanee rimonte anticicloniche nord-africane.

ULTERIORI TENDENZE
Al momento è lecito ipotizzare la prosecuzione di un trend di forte variabilità atmosferica nel corso della prima decade del nuovo mese. Non sono per il momento attesi ritorni di freddo invernale, che possono sempre avvenire anche in aprile. Piuttosto, il freddo sembra restare confinato ad est e sulla nostra Penisola prevarranno temperature sopra la media, con altre fasi di tepore.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Le ultime novità meteo sul Ponte Pasquale. Anticiclone africano a fine marzo

Prossimo articolo

Weekend di Pasqua a rischio piogge, vediamo dove saranno più probabili

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
weekend-di-pasqua-a-rischio-piogge,-vediamo-dove-saranno-piu-probabili

Weekend di Pasqua a rischio piogge, vediamo dove saranno più probabili

pasqua-e-pasquetta-tra-sole-e-qualche-pioggia.-sole-e-caldo-a-fine-marzo,-e-meteo-variabile-di-primavera

Pasqua e Pasquetta tra sole e qualche pioggia. Sole e caldo a fine marzo, è meteo variabile di primavera

dal-gran-caldo-al-maltempo-e-poi-persino-un-po’-di-freddo?-estremi-meteo-di-aprile

Dal gran caldo al maltempo e poi persino un po' di freddo? Estremi meteo di aprile

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In