Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Anticipo d’estate, caldo fuori stagione che ci accompagnerà ad aprile. Ma tornerà il forte maltempo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
30 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO DAL 5 AL 12 APRILE
L’assaggio d’estate che sta per interessarci, causa il temporaneo consolidamento dell’Anticiclone africano, potrebbe protrarsi sino ai primi d’aprile. Le correnti meridionali, estremamente miti, manterranno le temperature superiori alle medie del periodo nonostante un graduale tracollo della tenuta anticiclonica. Il cedimento comincerà nel fine settimana, allorquando osserveremo una prima perturbazione giungere da ovest.

Perturbazione che aprirà la strada ad un periodo più movimentato per nuove incursioni cicloniche di varia natura. Inizialmente potremmo assistere ad ulteriori peggioramenti di stampo mediterraneo, mentre in seguito potrebbero subentrare correnti relativamente fredde nord atlantiche con conseguente crollo delle temperature. Da valutare l’entità delle precipitazioni, che a seguito di contrasti termici molto vivaci potrebbero risultare particolarmente intense.

IN ITALIA
I prossimi 2-3 giorni proporranno condizioni di prevalente bel tempo, grazie al prezioso contributo dell’Anticiclone africano. Le temperature, lo ripetiamo, continueranno a salire vertiginosamente e su alcune regioni si sta per realizzare un assaggio d’estate. Non mancheranno, specie tra le due Isole Maggiori, punte massime vicine a 30°C. I cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi, a tratti vi saranno sterili velature e non mancheranno banchi di nebbia e nubi basse tra aree pianeggianti, vallive e costiere. Ciò anche a causa degli alti tassi d’umidità.

Il quadro anticiclonico dovrebbe avere vita breve: il Vortice ciclonico che si scaverà tra la Spagna ed il Mediterraneo Occidentale si approssimerà al nostro Sud provocando un forte peggioramento meteo. Il maltempo, in questa prima fase, dovrebbe colpire più direttamente le regioni meridionali e le Isole Maggiori. Non escludiamo fenomeni a tratti violenti, anche a carattere di rovescio o temporale.

A questo punto potrebbe aprirsi una nuova fase meteo molto dinamica, con alternanza di nuove perturbazioni a temporanee rimonte anticicloniche nord-africane. Possiamo dirvi che per tutta la prima settimana d’aprile dovremmo avere temperature superiori alle medie stagionali e le ultime proiezioni dei modelli matematici di previsione confermano un’accentuazione del maltempo attorno al 7-10 marzo, quando tra l’altro potrebbe riprendere ad affluire più fredda dai Balcani.

Nel caso si realizzasse quest’ultima ipotesi, si andrebbe incontro a un severo abbassamento termico con sbalzo davvero notevole rispetto al caldo africano quasi estivo ormai alle porte.

ULTERIORI TENDENZE
A più lungo termine si scorgono scenari perturbati duraturi, con anche nuove discese d’aria fredda nord atlantica in grado di mantenere un quadro termico più vicino alla stagione invernale. Ma la primavera è anche questo, costante dinamicità meteo climatica.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Sardegna: primi 30 gradi in vista?

Prossimo articolo

Tornano le piogge e i temporali nel weekend, fenomeni a tratti anche intensi

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Prossimo articolo
tornano-le-piogge-e-i-temporali-nel-weekend,-fenomeni-a-tratti-anche-intensi

Tornano le piogge e i temporali nel weekend, fenomeni a tratti anche intensi

aria-sempre-piu-calda-affluisce-sull’italia,-termometri-fino-a-+29/30°c-in-sardegna

Aria sempre più calda affluisce sull'Italia, termometri fino a +29/30°C in Sardegna

caldo-estivo-raggiunge-il-clou,-punte-di-quasi-30-gradi.-cambiamento-nel-weekend,-peggiora-al-sud-ed-isole

Caldo estivo raggiunge il clou, punte di quasi 30 gradi. Cambiamento nel weekend, peggiora al Sud ed Isole

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In