Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Svolta meteo nella seconda settimana di aprile: forte maltempo, più fresco, crollo termico e neve sui monti

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
2 Aprile 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO DAL 8 AL 15 APRILE
L’Alta Pressione tiene lontane le perturbazioni, ma diciamo che il primo affondo ciclonico a carico della Penisola Iberica si è risolto con un nulla di fatto. Il Vortice è scivolato sul nord Africa ed è riuscito ad apportare un parziale peggioramento esclusivamente sul Nordovest. Altrove, se si eccettua una nuvolosità diffusa persistente, permangono condizioni di stabilità atmosferica e temperature ben superiori alle medie stagionali.

Il quadro appena descritto ci accompagnerà per gran parte della prossima settimana, ma poi avverrà un vero e proprio ribaltone: una nuova perturbazione atlantica si inserirà sulla Spagna e stavolta dovrebbe riuscire a penetrare sui nostri mari spalancando la strada all’inserimento di altri impulsi nord atlantici. Le temperature crolleranno e si orienteranno su valori più consoni al mese d’aprile. Diciamo che farà abbastanza fresco, almeno per qualche giorno.

IN ITALIA
Dovremmo proiettarci subito al periodo previsionale, quindi alla seconda decade mensile, ma crediamo sia opportuno soffermarsi almeno un attimo sulle condizioni meteo attese da domenica a metà della prossima settimana. Come detto saremo in regime d’Alta Pressione, un’Alta Pressione che sarà abbastanza solida e respingerà gli assalti perturbati occidentali. Ciononostante avremo giornate spesso nuvolose, molto umide, ma anche calde. La nuvolosità sarà sovente riconducibile a banchi di nebbia e nubi basse, dettati dall’alta quantità di vapore acqueo contenuta in atmosfera.

Dicevamo del secondo affondo ciclonico iberico. Lo seguiremo passo passo perché dopo aver strutturato un altro Vortice di Bassa Pressione si spianerà la strada verso il cuore del Mediterraneo. Significa che il meteo peggiorerà anche su di noi, a cominciare da ovest. Presumibilmente a partire dal 7-8 aprile osserveremo precipitazioni accrescersi tra Sardegna e Nordovest, in successiva estensione alle rimanenti regioni. L’ingresso d’aria fresca potrebbe esaltare i contrasti termici e dar luogo a precipitazioni localmente violente, quindi in forma di rovescio temporalesco con grandine.

L’ulteriore alimentazione fresca nord atlantica sembrerebbe in grado di procrastinare la fase perturbata verso metà mese. Il crollo termico potrebbe far tornare la neve sulle montagne alpine e appenniniche, a quote tutto sommato interessanti. Per un graduale miglioramento occorrerà attendere la seconda metà del mese, quando pare possa ripresentarsi l’Alta Africana.

ULTERIORI TENDENZE
Alta Africana che andrà inserita in un quadro circolatorio europeo profondamente mutato: pare infatti che le perturbazioni atlantiche siano destinate a scivolare sovente sulla Penisola Iberica, innescando temporanee fiammate sahariane succedute da altre ondate di maltempo. Insomma, avremo il tipico tempo pazzerello d’inizio primavera.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Caldo anomalo nel weekend e parte della prossima settimana, poi probabile svolta con freddo e maltempo

Prossimo articolo

Italia, Europa: stagioni impazzite, escalation di meteo estremo. Meteo sino al prossimo Inverno

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
italia,-europa:-stagioni-impazzite,-escalation-di-meteo-estremo.-meteo-sino-al-prossimo-inverno

Italia, Europa: stagioni impazzite, escalation di meteo estremo. Meteo sino al prossimo Inverno

alta-pressione-in-consolidamento-in-settimana,-qualche-pioggia-al-nord-ovest.-inizio-di-aprile-caldo-e-siccitoso

Alta pressione in consolidamento in settimana, qualche pioggia al Nord-Ovest. Inizio di Aprile caldo e siccitoso

nuova-settimana-partira-ancora-con-anticiclone-e-caldo-anomalo,-poi-si-va-verso-forte-peggioramento

Nuova settimana partirà ancora con anticiclone e caldo anomalo, poi si va verso forte peggioramento

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In