Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Estremi d’aprile, rischio di super caldo esagerato la prossima settimana. Lungo dominio africano

Mauro Meloni di Mauro Meloni
7 Aprile 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO DAL 13 AL 20 APRILE
Freddo e maltempo confermati nei prossimi giorni, dopodichè si tornerà ad una situazione del tutto opposta. Le perturbazioni, all’inizio della seconda decade del mese, tenderanno a sprofondare , nuovamente, sulla Penisola Iberica. Ciò andrebbe a comportare il richiamo di masse d’aria calde nord-africane verso l’Italia. L’afflusso delle correnti calde avrebbe massimi effetti al Centro-Sud dove le temperature potrebbero impennarsi su valori tipicamente estivi: si potranno registrare picchi anche oltre i 30 gradi.

L’anticiclone africano appare in grado di resistere a lungo, tanto che tutta la prossima settimana potrebbe trascorrere con scenari davvero da pieno anticipo d’estate. C’è addirittura la possibilità di caldo estremo record, per il periodo, verso il weekend del 16/17 aprile. Solo attorno al 20 aprile si potrebbe avere l’intrusione di masse d’aria più fredde ed instabili nord-atlantiche. Aprile rischia comunque, in ogni caso, di essere nel complesso un mese eccezionalmente caldo, se verrà confermata la persistente invasione di correnti africane.

IN ITALIA
Andamento meteo davvero estremo, visto che prima del caldo adesso ci attende una breve fase fredda, con crolli anche di 10 gradi. S’innescheranno contrasti termici imponenti, tipici del periodo, con instabilità e forti temporali. Questi scenari si protrarranno fino al weekend! Insomma, avremo il tipico tempo variabile d’inizio primavera, ma poi le temperature torneranno ad impennarsi ritornando non solo sui valori precedenti, ma anche su livelli più elevati.

Il ritorno di fiamma del caldo anomalo inizierà dall’11-12 aprile, a partire dal Sud e le Isole Maggiori. Sull’entità del caldo, non escludiamo nella fase apicale nuovi picchi termici prettamente estivi soprattutto sulle Isole Maggiori, dove i picchi massimi potranno superare persino i 30 gradi. L’apice della calura, da confermare, si prevede attorno a metà mese, quando le temperature potrebbero realmente spingersi su livelli da piena estate su un’ampia porzione dell’Italia.

Le proiezioni indicano che potrebbe davvero trattarsi di una potente e duratura invasione di caldo sahariano. Il Nord sarà più ai margini dell’anticiclone e qui prevarranno passaggi instabili e perturbati: forti contrasti termici tra masse d’aria diverse potrebbero anche innescare fenomenologia temporalesca violenta. Instabilità a tratti si potrà manifestare anche sul resto d’Italia. Un cambiamento, con relativa rinfrescata, non sembra poter giungere prima del 20 aprile. Se si tornasse alla norma, si avrebbe un calo termico d’almeno 10 gradi.

ULTERIORI TENDENZE
Si profila un andamento del mese d’aprile che potrebbe risultare molto più caldo rispetto al clima tipico stagionale. Solo un eventuale colpo di coda invernale a fine mese, sempre possibile, potrebbe limitare le anomalie termiche così particolarmente accentuate verso il caldo. Non sarebbe una sorpresa se, dopo un aprile così caldo, maggio riservasse scenari meteo opposti. Al momento non si può sapere.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Via caldo e polveri sahariane, arrivano freddo e maltempo. Il colpo di coda dell’inverno è imminente

Prossimo articolo

Prossima settimana: precoce caldo estivo su Italia, picchi di 35°C

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
prossima-settimana:-precoce-caldo-estivo-su-italia,-picchi-di-35°c

Prossima settimana: precoce caldo estivo su Italia, picchi di 35°C

venerdi-di-maltempo-su-quasi-tutte-le-regioni,-attesi-rovesci-e-temporali-sparsi

Venerdì di maltempo su quasi tutte le regioni, attesi rovesci e temporali sparsi

colpo-di-coda-dell’inverno,-arrivano-freddo-e-maltempo-tornera-anche-la-neve.-il-tutto-durera-pochi-giorni

Colpo di coda dell'inverno, arrivano freddo e maltempo. Tornerà anche la neve. Il tutto durerà pochi giorni

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In