Quest’oggi il caldo è diminuito in Sicilia ad eccezione del settore orientale della regione, dove soffia il vento di terra, quello che viene da ovest, che rinfresca il nord ed ovest dell’Isola, ma che qui viene con un mix di vento di caduta dai monti, oltre che riscaldato dal sole delle terre emerse.
Nell’entroterra di Catania alle 12.00 c’erano sono 26°C (Comiso), mentre a Catania circa 23°C, nella zona di Palermo 20°C dopo i 29°C di ieri, mentre a Pantelleria ci sono solo 16°C, ma qui anche ieri, durante la rovente giornata di caldo africano, non si è andati oltre i 20°C per l’effetto mitigatore del mare primaverile.
Un caldo così precoce e frequente in Sicilia non avveniva da alcuni anni, e la percezione che la prossima possa essere un’Estate caldissima, con molte giornate con temperature a 40°C e più viene sempre più spesso sussurrata dalla gente.
D’altronde il Nord Africa quest’anno è più caldo della media di alcuni gradi, e la sua irruente influenza potrebbe causare ondate di calore assai fastidiose, quantomeno per la prima parte della stagione.
Le previsioni stagionali del Centro di Calcolo Europeo (ECMWF) sono propense a prevedere calda tutta l’Estate, ma senza anomalie preoccupanti. Pertanto, fare previsioni meteo a lungo termine sul tempo che fa non ha valore scientifico.