Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

L’Inverno nel cuore della Primavera, può accadere anche in Italia

Andrea Meloni di Andrea Meloni
15 Aprile 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Torino imbiancata dopo la nevicata del 17 Aprile 1991.

Meteo estremo ci fu nell’Aprile 2001 che fu contraddistinto da eccezionali ondate di freddo, con colpi di coda di freddo invernale. In particolare tra il 21 e 22 Aprile l’Italia fu interessata da un’ondata di maltempo e freddo, con nevicate sino a quote quasi pianeggianti.

Nelle Alpi la neve cadde sino alla bassa collina. Nevicò sulla bassa collina emiliana, e dopo alcune belle e miti giornate giunsero improvvisi il freddo con il vento.

La neve cadde in Italia centrale sino a 400 metri di quota. Ma nel nord Sardegna fioccò per ore, con tuoni e fulmini sino a quote eccezionalmente basse, come Sassari città a 200 metri sul livello del mare, mentre un’abbondante nevicata cadde in collina nel nord della regione, e fu una delle più tardive nevicate degli ultimi 30 anni.

In Italia centrale ci furono anche molte grandinate e soprattutto diffusi eventi di neve a grani a bassissima quota come in Toscana, in Umbria e nel nord del Lazio.

Il freddo raggiunse anche il Sud Italia assieme a burrasche di vento, ma la neve cadde solo oltre i 600 metri.

Che vuol dire tutto ciò? Non che il 25 Aprile avremo la neve, bensì che in Aprile si possono avere eventi meteo estremi di stampo invernale.

Il 17 aprile 1991 il freddo giunse da nord est, e si infilò in Val Padana. La neve cadde in Val Padana e ammantò la Lombardia, l’ovest Emilia ed il Piemonte. A fine giornata erano imbiancate anche Milano e Torino.

Articolo precedente

Ribaltone meteo per il ponte del 25 aprile: dall’estate al freddo e super maltempo

Prossimo articolo

Sabato sarà la giornata migliore del week end

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
sabato-sara-la-giornata-migliore-del-week-end

Sabato sarà la giornata migliore del week end

domenica-con-temporali-su-molte-localita-del-nord-italia-locali-grandinate.-neve-su-alpi

Domenica con temporali su molte località del Nord Italia. Locali grandinate. Neve su Alpi

terremoto-fortissimo-in-giappone,-e-allerta-tsunami

Terremoto fortissimo in Giappone, è allerta tsunami

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)