EVOLUZIONE METEO SINO AL 23 APRILE
Il quadro meteorologico sta subendo un’inaspettata variazione. Un piccolo vortice d’aria fresca, estremamente instabile, sta costringendo l’Anticiclone africano a un parziale ridimensionamento. Vortice che farà il suo ingresso sul Nord Italia, laddove ci aspettiamo un peggioramento temporalesco a tratti consistente, ma che avrà un po’ d’influenze – specie in termini di temperature – anche sulle regioni centrali.
Una crisi ben più seria interverrà sul finire della settimana e quindi nel ponte del 25 aprile, confermando le linee previsionali tracciata la scorsa settimana. Il cambiamento verrà indotto dall’aria fredda scandinava, che approfittando di un blocco anticiclonico in pieno Atlantico si getterà verso sud e penetrerà con foga sui nostri mari.
VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
Avvio di settimana sempre nel segno del caldo anomalo, in quanto ci avvieremo alla fase clou della nuova vampata sub-africana. Le temperature si porteranno su valori da piena estate anche sulle regioni centrali, con particolare riferimento alle regioni centrali tirreniche. Ci sarà una forte differenza termica tra zone interne ed aree costiere, con queste ultime che beneficeranno del mare ancora fresco. Residui temporali indugeranno ancora al Nord, ma con tendenza a miglioramento.
Caldo e bel tempo dureranno poi per altri giorni, anche se aria un po’ più fresca giungerà sulle Adriatiche. Solo a partire dal 22-23 aprile si assisterà ad un deciso cambiamento, con l’anticiclone africano che inizierà a subire un drastico cedimento. Si potrebbe avere un autentico ribaltone, per effetto dell’intrusione di masse d’aria più fredde.
Non escluso che vada a realizzarsi un colpo di coda invernale, anche se l’entità del calo termico è tutta ancora da definire. Di sicuro avremo un drastico raffreddamento in Europa ed il caldo anomalo batterà in ritirata anche in Italia.
PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
La primavera riprenderà il suo “normale” decorso stagionale, mostrandoci caratteristiche più consone al periodo. Si alterneranno sprazzi di bel tempo e clima gradevole, a giornata a tratti fortemente instabili e relativamente fresche. Sembra scongiurato, almeno per un po’ di giorni, l’eventuale ritorno dell’Alta Pressione africana.
Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.