Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Ulteriore fiammata africana, il clou a metà settimana. Poi brusco cambiamento meteo

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
19 Aprile 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 24 APRILE
Il transito di un piccolo vortice d’aria fresca, dalle Alpi verso l’alto Adriatico, sta determinando una temporanea flessione delle temperature e persino qualche temporale su alcune zone del Centro Nord. Al Sud, al contrario, l’Anticiclone africano è ben radicato e si appresta a raggiungere il top.

Mercoledì temperature in ulteriore aumento e sarà una giornata davvero estiva, ma poi subentreranno condizioni favorevoli ad un autentico ribaltone del quadro meteorologico. Interverrà aria ben più fredda nordica e l’afflusso sui nostri mari dovrebbe incentivare una crisi instabile abbastanza vigorosa. Per non parlare delle temperature, che si afflosceranno tantissimo tornado – finalmente – su valori più consoni al periodo.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
Caldo e bel tempo ormai hanno le ore contate: siamo giunti all’apice della fiammata africana e le temperature si apprestano ad aumentare ulteriormente. Al Sud e tra le due Isole Maggiori potremo superare 30°C, soprattutto mercoledì, ma diciamo che percepiremo un tipo di clima tipicamente estivo praticamente ovunque.

A partire dal 22-23 aprile si assisterà ad un deciso cambiamento, con l’anticiclone che inizierà a subire un drastico cedimento. Si potrebbe avere un autentico ribaltone, per effetto dell’intrusione di masse d’aria più fredde provenienti dalla Scandinavia. Al momento appare pressoché certo il coinvolgimento delle regioni Centro Settentrionali, almeno per quel che concerne le precipitazioni. Le temperature, invece, caleranno bruscamente ovunque e finalmente avremo un ritorno a valori più consoni al mese di aprile.

Diciamo che stante la portata della flessione termica, un vero e proprio tracollo, non si farà fatica a parlare di colpo di coda invernale. Anche perché la probabile sostenuta ventilazione settentrionale, associata alle condizioni termiche attuali, andrà ad acuire ancor di più la sensazione di freddo.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
La primavera riprenderà il suo “normale” decorso stagionale, mostrandoci caratteristiche più consone al periodo. Si alterneranno sprazzi di bel tempo e clima gradevole, a giornata a tratti fortemente instabili e relativamente fresche. Sembra scongiurato, almeno per un po’ di giorni, l’eventuale ritorno dell’Alta Pressione africana.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Meteo Milano, temporale nelle vicinanze

Prossimo articolo

Meteo Lombardia, forti temporali nella notte

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
meteo-lombardia,-forti-temporali-nella-notte

Meteo Lombardia, forti temporali nella notte

meteo-emilia-romagna,-forti-temporali-in-atto

Meteo Emilia Romagna, forti temporali in atto

meteo-valle-d’aosta:-gelo-in-montagna,-freddo-in-fondovalle

Meteo Valle d’Aosta: gelo in montagna, freddo in fondovalle

Ultime News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-italia-divisa-tra-sole-e-freddo

Previsioni Meteo per la Prossima Settimana: Italia Divisa tra Sole e Freddo

22 Settembre 2023

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)