Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Dal maltempo all’instabilità, temporali anche nel weekend. Aria più fresca dal Nord Europa, stop caldo africano

Mauro Meloni di Mauro Meloni
12 Maggio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 17 MAGGIO
La depressione iberica ha ormai rotto gli indugi, spostando il proprio perno attualmente verso le Alpi. Dinamica che agevola l’estensione del maltempo e delle precipitazioni a gran parte d’Italia, compreso l’estremo Sud dove si va così del tutto esaurendo l’influenza dell’alta pressione africana: lo scirocco, responsabile della fiammata estiva, cederà spazio alle correnti più fresche oceaniche.

La ferita ciclonica non si rimarginerà facilmente e continuerà ad avere effetti per il resto della settimana, richiamando impulsi freschi nordici e ciò non farà altro che alimentare instabilità persistente e vigorosa fino a metà mese ed oltre. Avremo ancora frequenti rovesci e temporali: ciò significa che anche il weekend sarà compromesso, mentre per la prossima settimana si attende una svolta anticiclonica.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
L’instabilità ed il maltempo temporalesco si espanderanno quest’oggi un po’ dappertutto, fin verso le regioni meridionali con precipitazioni soprattutto sulle aree tirreniche. Il Nord sarà ancora pesantemente bersagliato il maltempo, ma il grosso delle precipitazioni riguarderà i settori del Triveneto, mentre i primi spazi di sereno li ritroveremo sul Nord-Ovest. Le temperature, dopo il super rialzo, riprenderanno a scendere portandosi verso valori più consoni al mese di maggio, con l’interruzione del caldo africano anche sulle regioni meridionali.

Venerdì il meteo evolverà nel segno della variabilità, con precipitazioni più frequenti su aree tirreniche, Liguria, ovest Sardegna, settori alpini e prealpini. Poco di buono si prevede anche per gli ultimi giorni della settimana. Giungeranno a più riprese correnti fresche dal Nord Europa, che comprometteranno l’andamento meteo del weekend con nuovi impulsi d’instabilità. Ciò significa che avremo frequenti rovesci e temporali, accompagnati da un clima decisamente fresco, soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche.

Le temperature subiranno un ulteriore abbassamento, mentre la variabilità primaverile dovrebbe insistere in modo piuttosto vivace ancora in avvio di settimana. Prospettive migliori si attendono subito a seguire, ma al momento non si intravede ancora sull’immediato alcuna affermazione dell’anticiclone in grado d’inibire l’instabilità o accompagnarci verso scenari meteo più tipicamente estivi. Solo in prossimità del 20 maggio l’anticiclone potrebbe fare davvero sul serio, ma al riguardo attendiamo conferme.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
La prossima settimana promette meteo decisamente migliore, sebbene con qualche ulteriore sussulto instabile comunque tipico del periodo. Sarà pertanto prevalente il bel tempo, salvo gli acquazzoni pomeridiani in montagna. Attenzione perché l’alta pressione potrebbe affermarsi in modo più convincente già all’inizio della terza decade mensile, coadiuvata da temperature in progressivo aumento.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Maggio che sembra Autunno: tantissime nubi sull’Italia, come mai? Piogge, temporali, vento

Prossimo articolo

Fresco e temporali ci accompagneranno oltre metà mese, poi altra svolta meteo: dal 20 maggio sole e caldo estivo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
fresco-e-temporali-ci-accompagneranno-oltre-meta-mese,-poi-altra-svolta-meteo:-dal-20-maggio-sole-e-caldo-estivo

Fresco e temporali ci accompagneranno oltre metà mese, poi altra svolta meteo: dal 20 maggio sole e caldo estivo

una-strana-figura

Una strana figura

meteo-weekend,-nuova-recrudescenza-dell’instabilita.-piu-freddo,-novita-a-seguire

Meteo weekend, nuova recrudescenza dell’instabilità. Più freddo, novità a seguire

Ultime News

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023

Vigilanza Meteo: la Protezione Civile Invia Avvisi in Numerose Regioni

10 Maggio 2023

La Primavera Si Fa Strada Attraverso l’Autunno: Un’Ondata di Piogge Attesa in Italia”

10 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)