Quasi tutta Italia è in questo istante, sono circa le ore otto del mattino, sotto una coltre di nubi. Le schiarite in atto sono davvero poche, e soprattutto sono destinate ad una breve durata.
Come vi abbiamo annunciato, siamo interessati da una ampia perturbazione che oggi sta trascinando dietro di sé aria fredda che ha fatto scendere diffusamente la temperatura.
In varie località il cielo è plumbeo, in diverse piove, tira vento e la temperatura è bassa, sembra essere piombati dalla Primavera all’Autunno. Ma non è così. La Primavera è per molte regioni italiane del centro nord la seconda stagione dalle maggiori piogge, perciò questo tempo può essere in grandi linee definito normale.
Pertanto, come abbiamo descritto ieri, il tempo di oggi sarà parecchio instabile.
Al Nord è atteso cielo coperto con pioggia intermittente, e nel pomeriggio anche qualche temporale sparso. La neve cadrà nelle Alpi a quote prossime ai 2000 metri (in Valle d’Aosta nevica a Cervinia che è posta a ben 2000 metri).
Al Centro Italia avremo tempo decisamente meno nuvoloso che al Nord, con un’alternanza di nubi e piogge, con possibili temporali sparsi.
I temporali sono difficilmente prevedibili su scala locale, da qui la frequente previsione di “temporali + un aggettivo che indica la non certezza, ma l’ipotesi che il fenomeno si possa formare”.
Al Sud Italia avremo un deciso calo della temperatura perché è terminato il flusso caldo che veniva dal Nord Africa. La perturbazione sta spazzando via il pulviscolo del Sahara e avremo cieli decisamente più limpidi, anche se con nubi, piovaschi e temporali sparsi.
Insomma, per il bel tempo ci sarà tempo.