Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Avvio settimana ancora con fresco e temporali, poi anticiclone porterà aria d’estate: quanto durerà?

Mauro Meloni di Mauro Meloni
15 Maggio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 MAGGIO
L’Italia continua a risentire dell’influenza di un vasto vortice ciclonico con freddo sull’area baltica. L’anticiclone resta in disparte relegato troppo ad ovest, parzialmente proteso verso nord in direzione di Islanda e Regno Unito. Tale situazione va a favorire la discesa di impulsi d’aria più fredda nordica, responsabili di clima decisamente fresco sul cuore dell’Europa ed in parte sull’Italia, con vivace instabilità.

In avvio di settimana le condizioni meteo inizieranno a migliorare pur permanendo notevoli strascichi d’instabilità, con precipitazioni che diverranno più sporadiche. Il bel tempo proverà poi ad affermarsi, anche se a metà settimana potrebbe riproporsi un nuovo temporaneo guasto meteo per il passaggio di una perturbazione. Poi l’anticiclone ci ripoverà e tenterà di fare più sul serio, portando un assaggio d’estate.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
Giornata festiva domenicale ancora nel segno del gran fresco e dell’instabilità, con nuovi acquazzoni e temporali stavolta più frequenti al Centro-Sud. Fenomeni anche intensi sulle regioni centrali, non solo su aree interne e montuose, con possibili sconfinamenti verso i litorali. Maggiori schiarite si avranno al Nord, specie su Alpi e Nord-Ovest, dopo i nubifragi con grandine avvenuti sabato. Nel pomeriggio saranno tuttavia probabili nuove manifestazioni temporalesche sulle pianure del Triveneto ed in Emilia Romagna.

La variabilità primaverile dovrebbe insistere in modo piuttosto vivace ancora in avvio di settimana, specie al Sud ma acquazzoni e rovesci nelle ore più calde colpiranno anche tutta la dorsale appenninica. Andrà ancora meglio al Nord, dove inizieranno ad aversi i primi cenni di rialzo delle temperature. Prospettive migliori si attendono subito a seguire, ma al momento non si intravede ancora sull’immediato alcuna affermazione dell’anticiclone in grado d’inibire del tutto l’instabilità.

Ci ritroveremo così a metà settimana alle prese con nuovo peggioramento, per effetto di un nuovo impulso perturbato fresco nord-atlantico in grado di attraversare l’intera Penisola. Solo dopo il 20 maggio l’anticiclone potrebbe fare davvero sul serio, avvalendosi di contributi crescenti di caldo africano. In questa fase è probabile un rapido rialzo delle temperature, con prime sensazioni di vera estate soprattutto al Centro-Sud, mentre il Nord verrebbe lambito da ulteriori infiltrazioni d’aria umida atlantica.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
L’anticiclone africano non sembra in grado d’insediarsi però in modo duraturo, tanto che le ultime tendenze intravedono un nuovo possibile cedimento attorno al 24/25 maggio. Non è ancora tempo di meteo stabile e maggio proseguirà con l’altalena esasperante già mostrata. Sarà quindi un fine mese con nuove possibili sorprese.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Nuovo ribaltone METEO dal 20 maggio: forte assaggio d’estate

Prossimo articolo

Meteo estremo, escalation di danni da grandine. Realizziamo il notiziario professionale per i Levabolli

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
meteo-estremo,-escalation-di-danni-da-grandine.-realizziamo-il-notiziario-professionale-per-i-levabolli

Meteo estremo, escalation di danni da grandine. Realizziamo il notiziario professionale per i Levabolli

cenni-di-miglioramento,-ma-da-meta-settimana-nuovo-rapido-affondo-temporalesco-portera-maltempo

Cenni di miglioramento, ma da metà settimana nuovo rapido affondo temporalesco porterà maltempo

anticiclone-africano-ci-provera-dopo-il-20-maggio,-ma-non-mancheranno-nuovi-colpi-di-scena

Anticiclone africano ci proverà dopo il 20 maggio, ma non mancheranno nuovi colpi di scena

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In