Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Rapida perturbazione causerà maltempo temporalesco e altro fresco. Migliora nel weekend

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
18 Maggio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 23 MAGGIO
L’Italia resta sotto tiro delle fresche correnti settentrionali e nonostante l’Alta Pressione si affacci sui settori di ponente, il nostro meteo si mantiene variabile e persino instabile. Il fulcro anticiclonico resterà sbilanciato verso la Penisola Iberica e ciò non garantirà un definitivo miglioramento, tutt’altro.

A cavallo tra le giornate di giovedì e venerdì transiterà una fulminea perturbazione nord atlantica e gli effetti non si faranno attendere: oltre al fresco incipiente, che non intende abbandonarci, si rinnoveranno occasioni per frequenti oltre che intensi temporali. Probabile un generale coinvolgimento di tutte le nostre regioni, eccezion fatta per le due Isole Maggiori.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
La giornata di mercoledì la si può considerare interlocutoria e segnata da tempo a tratti variabile. Non mancherà occasione per nuovi spunti temporaleschi pomeridiani lungo la dorsale appenninica e ancor più importante segnaliamo la possibilità di un graduale peggioramento serale a partire dai settori alpini nordoccidentali. Peggioramento che verrà innescato dall’approssimarsi della perturbazione nord atlantica, preceduta da un fronte d’aria instabile e assai fresca.

Ci ritroveremo a cavallo tra le giornate di giovedì e venerdì alle prese con nuovo peggioramento, per effetto dell’ennesimo impulso perturbato fresco nord-atlantico in grado di attraversare l’intera Penisola. In questo caso appare possibile, se non addirittura probabile, un maggiore coinvolgimento delle regioni settentrionali ma va detto che trattandosi di un vortice in quota molto chiuso la traiettoria potrebbe rivelarsi imprevedibile e in quanto tale passibile di modifiche anche in corso d’opera. Stante gli ultimissimi aggiornamenti, ad esempio, potrebbero innescarsi fenomeni temporaleschi localmente intensi anche sui rilievi e interne dell’Appennino. Questo nella seconda delle due giornate. Meteo migliore, anche se ventilato e ancora fresco, in Sardegna e gran parte della Sicilia.

Solo dopo il 20 maggio l’anticiclone potrebbe fare davvero sul serio, avvalendosi di contributi crescenti di caldo africano. In questa fase è probabile un rapido rialzo delle temperature, con prime sensazioni di vera estate soprattutto al Centro-Sud, mentre il Nord verrebbe lambito da ulteriori infiltrazioni d’aria umida atlantica.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
L’anticiclone africano non sembra in grado di affermarsi in modo duraturo, tanto che le linee di tendenza a lunga gittata intravedono un nuovo possibile peggioramento entro metà della prossima settimana. Soltanto in seguito, ma siamo ovviamente nel campo delle ipotesi a lungo raggio, potrebbe intervenire una rimonta anticiclonico più duratura in grado di spalancare le porte all’arrivo dell’estate.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Alternanza di temporali e sole. Svolta estiva rimandata, ma ci sarà la prossima settimana

Prossimo articolo

Ondate di temporali alternate a brevi fasi di bel tempo. Estate in vista a fine mese

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
ondate-di-temporali-alternate-a-brevi-fasi-di-bel-tempo.-estate-in-vista-a-fine-mese

Ondate di temporali alternate a brevi fasi di bel tempo. Estate in vista a fine mese

rapidi,-forti-temporali-e-fara-fresco.-netto-miglioramento-meteo-nel-weekend

Rapidi, forti temporali e farà fresco. Netto miglioramento meteo nel weekend

valle-d’aosta,-breve-schiarite-nel-capoluogo,-neve-sui-monti

Valle d’Aosta, breve schiarite nel capoluogo, neve sui monti

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In