L’Italia centro settentrionale è attraversata da una perturbazione che si presenta particolarmente attiva nelle regioni settentrionali dove le condizioni meteo sono avverse.
Da stanotte piogge e poi temporali si sono visti in specie nel Piemonte orientale e la Lombardia, temporali ci sono stati, anche se fugaci, nella zona di Genova, mentre le condizioni meteo volgono al peggioramento nelle Venezie ed in Toscana.
Secondo le ultime elaborazioni dei calcolatori sarà utile portare dietro di se l’ombrello anche nel Centro Italia, dove i fenomeni saranno sparsi ed in genere sotto forma di rovescio o temporale.
Tra il primissimo pomeriggio e questa sera, una marcata ondata di temporali si potrebbe realizzare nel settore orientale del Nord Italia, e temporaneamente anche tra il Piemonte e la Lombardia.
La neve è tornata a cadere nelle Alpi di Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia sino a quote prossime ai 2000 metri, mentre sono segnalate fioccate anche a quote più basse.