Treno della grandine è una definizione utilizzata in Svizzera ed in Germania, quando le grandinate sono diffuse ed interessano ampi territori.
Erano anni che la Toscana non veniva interessata in forma così diffusa e soprattutto con quantitativi così massicci, dalla grandine.
Secondo i nostri storici archivi datati anno 2000, fonte infograndine.it, la tempesta di grandine che ha flagellato la Toscana oggi pomeriggio, per altro i fenomeni sono ancora in atto, ha pochi precedenti come entità.
Grandi città sono imbiancate, così i paesi, i villaggi, le campagne. In Toscana i paesaggi sono divenuti improvvisamente imbiancati come neppure d’inverno appaiono per l’enorme quantità di grandine che è caduta, e che sta causando imponenti danni all’agricoltura.
Infatti, a patire i maggiori danni sono le aree più floride del comparto agricolo della regione, le più densamente coltivate. E qui che i grossi chicchi di grandine caduti con abbondanza non stanno danno scampo alle colture.
Per gli agricoltori oggi è un giorno di lutto. Il lavoro è in gran parte compromesso per l’evento grandinigeno.
Tra l’altro c’è da sottolineare che è decisamente insolito avere grandine così imponente a Maggio con un temporale marittimo.
Nelle foto, immagini della Toscana insolite. Fonte Facebook.