La nuova perturbazione atlantica la si osserva già pronta a coprire i cieli del Nord Italia, dove lunedì ci saranno condizioni meteo avverse, con piogge frequenti, temporali anche intensi, occasionali grandinate, locali nubifragi, neve oltre i 2000 metri, ma localmente anche a quote più basse.
Insomma, la bella giornata odierna che farà coppia alla soleggiatissima e mitissima avuta ieri, subiranno un intervallo di maltempo dalle caratteristiche primaverili, con una veloce e acuta fase di maltempo che per le regioni del Nord è frequentemente causa di locali eventi meteo estremi.
Nelle recenti ondate di maltempo abbiamo osservato nubifragi, temporali, neve, grandine, ovvero un classico di condizioni meteo di tarda Primavera, mentre ieri si è avuta una calda giornata di maggio con picco di calore nell’estremo nord, con 29°C a Bolzano.
Ma il maltempo di lunedì non toccherà tutto il Nord, sembrerebbero esclusi il Piemonte centro meridionale, l’Emilia Romagna e la Liguria dove c’è da attendersi il passaggio di nubi con qualche temporale sporadico.
Lunedì pioverà a tratti in Toscana, con qualche temporale che sopraggiungerà in Versilia e non è da escludere anche nelle province settentrionali della regione.
Nel resto d’Italia la perturbazione sortirà effetti sempre più modesti, man mano che ci sposteremo verso sud, fin solo a manifestarsi con un solo rinforzo del vento dai quadranti occidentali.
Infatti Sardegna, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia non saranno, o meglio, non dovrebbero essere interessati da piogge. Si avrà un rinforzo del vento e poi cari miei, preparatevi alla prima diffusa ondata di caldo della stagione che potrebbe risultare, in varie regioni, cattivella, con picchi di calore davvero fastidioso.