La sola veduta delle ultime rilevazioni dei fulmini tra Spagna, Francia ed Europa centrale offre agli addetti ai lavori una visione d’insieme dell’entità della tempesta di fulminazioni in atto in questo istante oltralpe.
Lo staff di ricerca grandine a marchio Meteo Giornale ci comunica che oltre alle grandinate avvenute nelle ultime 24 ore, ci sono numerose grandinate in atto con chicchi anche di grosse dimensioni in vari centri urbani.
I temporali con grandine sono quelli più temuti in agricoltura, in quanto causano ingenti danni, decimando le coltivazioni. Ma possono anche causare danni alle cose.
Siamo in una classica condizione meteo di spiccata instabilità atmosferica che è prettamente estiva, con temporali che si formano all’interno di ammassi nuvolosi che raggiungono e superare i 12 km di altezza.
Ma il peggioramento è ormai imminente anche nel Nord Italia. Il primo temporale si è appena formato nella zona a nord di Torino.
Mappa delle fulminazioni | Immagine Meteosat fonte EMESAT/SAT24