Nella giornata di sabato mezza Europa è stata interessata da una quantità straordinaria di temporali e fulmini. A Parigi 8 persone, di cui vari bambini, sono rimasti feriti da un fulmine mentre si trovavano in un parco (pare si siano rifugiati sotto un albero, un platano!!!), in Germania ben 35, persone di cui 33 bambini a fine partita di calcio. Tutti erano in una posizione esposta mentre era in corso un temporale.
In India, dove i temporali generati dal monsone estivo sono delle effettive tempeste di fulmini, ogni anno vengono uccise dai fulmini decine di persone. Lo scorso anno, una sola ondata di maltempo uccise in più Stati dell’India 40 persone, e l’anno precedente, un’altra tempesta simile 35. Ma ogni grande tempesta uccide in India, sempre per la straordinaria intensità e frequenza dei fulmini durante i temporali. Idem avviene anche in altre parti del Mondo.
In Europa il numero di decessi da fulmine è decisamente più limitato, ma ogni anno varie persone vengono colpite da un fulmine.
Il fulmine ha un’impressionante potenza elettrica, e durante i temporali, specie quelli improvvisi, vanno rispettate le spesso segnalate misure di sicurezza. E comunque, mai mettersi al riparo sotto un albero, all’ingresso di una grotta, nell’uscio di casa con la porta aperta, così come davanti ad una finestra aperta. In auto chiudere assolutamente entrambi i finestrini. Se vi trovate in montagna e non vi è una casa come riparo, riparatevi chini a terra.
Il fulmine può uccidere, spero che sia inteso, ma non vuol dire che se c’è un temporale in città dovete esserne terrorizzati e tapparvi in casa. Un temporale non agisce come un cecchino pronto a colpirvi, anche se vanno sempre assunte precauzioni.
Se siete a spasso anche in città, evitate di usare il telefono cellulare in aree esposte (anche se suppongo che i nuovi cellulare siano schermati e non costituiscano pericolo). Ma è soprattutto il telefono fisso, se collegato via cavo ad essere un potenziale pericolo, e ci sono svariate persone che sono state colpite dal fulmine mentre erano al telefono.
Insomma, spero di non avervi terrorizzato. Ho solo indicato sommariamente alcune indicazioni su cosa non fare per essere una potenziale obiettivo di un fulmine. E ho scritto ciò in quanto sono già in atto i primi temporali nel Nord Ovest e oggi sarà una giornata temperalesca.