Questa settimana le notizie meteo per il Nord Italia, ma nel seguito dei prossimi giorni anche per altre regioni, non sono affatto buone. Continuerà a giungere aria instabile e si avranno rovesci e temporali.
Il Sud Italia e la Sicilia, come buona parte della Sardegna, si troveranno ai margini anche nella fase più acuta del nuovo peggioramento.
Per oggi i temporali si svilupperanno nel Nord Italia, e localmente potranno risultare anche di forte intensità.
Le cronache di questi giorni ci documentano di maltempo, con temporali di lunga durata che hanno causato anche danni per gli allagamenti e i fulmini, come ad esempio è accaduto ieri su Milano città, oppure la caduta di grandine con danni soprattutto in agricoltura.
Non sono neppure mancate le notizie di trombe d’aria, specie dalla pianura Lombarda, con varie segnalazioni in genere nel sud milanese.
Tali eventi rientrano in quella fascia di temporali descritti come di forte intensità.
Oggi i temporali più forti si avranno tra ovest milanese e novarese, ma una maggiore entità potranno avere nelle pianure veneto friulana, dove c’è la possibilità di grandine, anche di grosse dimensioni come è accaduto in Romagna nel fine settimana, quando si sono avute grandinate diffuse con chicchi sino a 4-5 centimetri di diametro.