Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Il meteo dei prossimi 45 giorni secondo il Centro Meteo europeo. Avremo la vacanza rovinata sì o no?

Andrea Meloni di Andrea Meloni
2 Giugno 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Prenotate o no la vacanza? Noi diciamo SI! Non c'è stato nel Pianeta alcun cataclisma da far temere che la prossima sarà una non Estate!

Non sono buone le prospettive meteo per una parte di Giugno, in quanto c’è la possibilità che si realizzino nuove ondate di maltempo, mentre a fine mese si potrebbe avere una fase decisamente calda. In questo articolo tracceremo in linee generali il meteo mensile, non è possibile fare previsioni affidabili a 45 giorni per località.

A Reading in Inghilterra, c’è il Centro Meteo europeo che diffonde elaborazioni ad alta risoluzione del modello matematico chiamato ECMWF. Da giorni monitoriamo uno dei loro servizi previsionali a 45 giorni, al fine di comprendere il trend del primo mese dell’Estate meteorologica e la prima metà di Luglio, ovvero come sarà il tempo di metà dell’Estate.

Con l’ausilio di dati detti “teleconessioni”, una sorta di proiezioni che tracciano il probabile comportamento del clima, e quindi un trend meteo nel suo complesso, vediamo che sino al 21 Giugno il Mar Mediterraneo, specie la parte settentrionale, sarà a obiettivo di perturbazioni.

Dopo il 21 Giugno la situazione meteo dovrebbe migliorare sensibilmente sull’Italia, e si avrebbe una clima decisamente migliore, con una fase di Alta Pressione. Ma in meteorologia una previsione nel dettaglio a così lungo termine necessita di conferme. Pertanto, da quanto osserviamo, nel suo insieme si evince che avremo un mese di Giugno piovoso al Nord, e in parte al Centro Italia, variabile e non caldo al Sud.

Dopo il 21 Giugno circa ci dovrebbe essere, salvo ritrattazioni del modello matematico, l’avvento del un clima estivo, con bel tempo e temperature che saliranno su valori anche superiori alla norma. Ma ciò non vuol dire che il seguito dell’Estate sarà perennemente soleggiata per il Nord Italia.

In Europa centrale ben presto si faranno sentire gli effetti del passaggio di nuove aree di Bassa Pressione che saranno causa di altre burrasche e piogge, anche torrenziali. Tutto ciò succede ogni Estate normale in questa parte del Vecchio Continente.

In queste fasi il Nord Italia sarà interessato da fasi piovose alternate ad altre soleggiate ed umide.

Ci chiederete se sarà il caso di prenotare una vacanza tra metà Giugno e metà Luglio, ad esempio nelle Alpi, dato che altrove abbiamo visto che ci dovrebbero essere condizioni meteo abbastanza buone, la risposta è affermativa.

Dai modelli matematici non vediamo previsioni così tragiche, anzi quella che appare profilarsi è una NORMALE Estate dopo le innumerevoli caldissime estati africane di questo ultimo decennio.

Noi siamo in Europa, ed il clima che abbiamo di questo periodo è abbastanza normale. È normalissimo che piova sulle Alpi, e tantissimo d’Estate, che piova ad intermittenza in Giugno nel resto del Nord Italia, che alcuni periodi siano caratterizzati dal tempo variabile con temporali pomeridiani al Centro Italia.

Non era normale avere 30/35 gradi fissi tutti i giorni come era avvenuto in varie altre inizio Estate.

Negli ultimi decenni, il clima del Pianeta ha subito un aumento della sua temperatura media, e anche l’Italia ne è stata influenzata, perciò la percezione del clima normale è cambiata perché siamo abituati a temperature superiori alla media, oltre che a periodi di bel tempo lunghissimi.

Viviamo una fase climatica calda, perciò il ritorno alla norma causa la percezione di avere un clima da non Estate.

È comunque anche pur vero che in alcune località il brutto tempo sarà persistente più che nella media, ma anche ciò rientra nella casistica delle possibilità della normalità. Lo sottolineiamo, non erano normali le altre Estati contraddistinte dal caldo africano.

Pertanto, vi invitiamo a prenotare tranquillamente la vostra vacanza. Non c’è stata nessuna eruzione vulcanica esplosiva nel Pianeta, nessun cataclisma da far temere che la prossima sarà una non Estate!

Articolo precedente

Primo weekend d’estate tra fresco e temporali, ma poi torneranno sole e caldo

Prossimo articolo

Eccovi una serie di motivi perché d’Estate è opportuno diffidare delle APP Meteo

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
eccovi-una-serie-di-motivi-perche-d’estate-e-opportuno-diffidare-delle-app-meteo

Eccovi una serie di motivi perché d’Estate è opportuno diffidare delle APP Meteo

meteo-weekend:-ancora-fresco-e-temporali,-anche-forti.-poi-migliora,-ma-estate-sempre-zoppicante

Meteo weekend: ancora fresco e temporali, anche forti. Poi migliora, ma estate sempre zoppicante

estate-fatichera-a-decollare:-caldo-senza-eccessi-ed-altre-insidie-instabili.-le-ultime-novita

Estate faticherà a decollare: caldo senza eccessi ed altre insidie instabili. Le ultime novità

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In