Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Europa, una settimana di smisurato maltempo. Vittime, feriti, danni. I perché del meteo estremo

Andrea Meloni di Andrea Meloni
6 Giugno 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le immagini della Senna che minacciava di straripare su Parigi hanno fatto il giro del mondo, così quelle dei suoi prestigiosi musei chiusi per l’emergenza. In Francia l’ondata di maltempo è stata definita dalle autorità una catastrofe.

In Germania il maltempo è stato generato da temporali con pioggia di violenza insolita, che hanno allagato terreni non abituati a ricevere così tanta acqua in breve tempo.

Il maltempo ha colpito e continua ad interessare l’Europa con temporali che scatenano tempeste elettriche, che producono migliaia di fulmini in un’ora, sono causa di circoscritte alluvioni lampo, di allagamenti improvvisi che imprigionano gli automobilisti in strade che diventano torrenti in piena o laghi d’acqua melmosa.

Da più parti si sono avute vittime e feriti. Vi abbiamo diffusamente parlato di decine di persone colpite dai fulmini, un fatto insolito per numero di eventi per l’Europa, altra situazione che comprova l’intensità dei temporali.

Poi c’è la grandine di grosse dimensioni, quella che non solo distrugge i raccolti agricoli, ma che danneggia le auto, infrange i vetri, cagiona milioni di euro di danni.

L’Europa vive un contesto di reale meteo estremo che ci porta alla mente l’Estate 2014, ma non esistono sono fondamenti e dati scientifici per ipotizzare che avremo una replica di quell’annata piovosissima.
Però altri 15 giorni di maltempo vengono messi in conto dalle previsioni, e allora giugno 2016 sembrerà simile a quello del 2014.

A generare il maltempo europeo sono vari elementi definiti in meteorologica, “fattori climatici di comportamento”, che su vasta scala alterano il clima. A ciò poi si somma anche un aumento della temperatura media del Pianeta che si manifesta da anni, e che offre una maggiore energia da spendere in maltempo estremo.

Ma se in Europa abbiamo maltempo estremo, in altre parti del Pianeta si registrano ondate di caldo eccezionale, tanto intense da fondere l’asfalto delle strade come è accaduto in India, dove sono stati misurate temperature di 51°C (rilevamento ufficiale).

Anche negli USA il maltempo continua ad essere estremo. Ma da loro ciò è in parte nella norma per il periodo, anche se si rileva un aumento di numero dei tornado, delle grandinate, delle alluvioni lampo rispetto alla media.

Ma tutto questo sconquasso climatico non è al termine: in Pacifico si sta formando La Niña che segue un altro fenomeno estremo che è stato fortissimo, di cui più volte vi avevamo parlato che era El Niño, e che potrebbe esser stato la causa dell’inverno mite in Europa.

Questi fenomeni hanno il potere di alterare i fragili equilibri del clima terrestre, e di influenzare anche il tempo atmosferico in Europa. Perciò si ha il sentore (anche scientifico) che in molte parti del Pianeta siamo lungi dal ritorno verso un clima più favorevole.

Vi lasciamo con le immagini del maltempo in Europa, mentre l’ultima foto viene dagli USA e riprende uno dei tantissimi tornado avvenuti domenica.

RACCONTA CHE TEMPO FA con WhatsApp +393499405931 invia FOTO e VIDEO, indicando il “comune e la provincia” dello scatto, il tuo “nome e cognome”. Grazie
–>> Il contenuto potrà essere diffuso in uno dei siti web del nostro network.

Articolo precedente

Temporali ed acquazzoni, instabilità in agguato per tutta la settimana. Un po’ di caldo, ma senza eccessi

Prossimo articolo

Piemonte, domenica pomeriggio nord regione sotto tempeste di grandine

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
piemonte,-domenica-pomeriggio-nord-regione-sotto-tempeste-di-grandine

Piemonte, domenica pomeriggio nord regione sotto tempeste di grandine

piemonte,-domenica-ennesimo-temporale-in-arrivo-su-torino

Piemonte, domenica ennesimo temporale in arrivo su Torino

bel-tempo-d’estate-rimandato-su-mezza-italia,-ma-non-ovunque.-il-maltempo-estivo-e-un-dilemma,-vediamo-di-comprendere-perche

Bel tempo d’Estate rimandato su mezza Italia, ma non ovunque. Il maltempo estivo è un dilemma, vediamo di comprendere perché

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In