Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo sempre più estremo per effetto dello scioglimento della calotta polare estiva

Andrea Meloni di Andrea Meloni
8 Giugno 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Anche oggi vi scriviamo di meteo estremo, dopo aver approfondito le notizie sulle dichiarazioni rilasciate alla stampa dal professor Peter Wadhams.

Ma chi è questo scienziato? Il professor Peter Wadhams non è uno sprovveduto, ha all’attivo numerosissime pubblicazioni ed è a capo del Gruppo di Fisica che studia il clima dell’Oceano Polare all’Università di Cambridge.

Il 6 Giugno abbiamo pubblicato un articolo dal titolo Catastrofe entro l’estate, notizia diffusa da vari giornali italiani. Ma forse sono ammattiti gli scienziati in cui abbiamo espresso estrema perplessità per la notizia diffusa da moltissimi mass media.

Dai mass media abbiamo anche letto qualche sciocchezza geografica, ma la perplessità che a tutt’oggi indugia, nonostante gli approfondimenti sfogliati da varie fonti, è che sovente la scienza lancia allarmi che poi svaniscono nel nulla.

Indubbiamente le fonti autorevoli che ha intervistato il professore, riportano informazioni più chiare e nette rispetto a quelle che avevamo ieri, è non individuano un cataclisma abbattersi entro l’estate.

Il professor Peter Wadhams descrive il trend climatico che vedrà sparire entro quest’anno o forse il prossimo, la calotta polare estiva.

Tale notizia ci lascia allibiti. Non è la prima volta che vengono fatte simili previsioni, ma questa affermazione è davvero possente per essere ignorata.

I ghiacci polari influenzano il clima di tutto il nostro emisfero, ed in minor misura anche dell’emisfero australe. La sparizione dei ghiacci potrebbe innescare parecchi cambiamenti climatici, e sul tema vengono fatte varie ipotesi da anni.

Buona parte delle pubblicazioni affermano che la sparizione a fine estate della calotta polare sarebbe causa di fenomeni meteorologici più intensi nel nostro emisfero, quindi avremmo un’accentuazione del meteo estremo, ma anche estati più calde, in un contesto che vedrà per altro anche un aumento della temperatura media globale.

Insomma, l’argomento è delicato, non congedabile con un breve articolo come il nostro.

Di certo, la fusione estiva della calotta polare avrebbe ripercussioni anche sul clima italiano.

Secondo una inchiesta pubblicata dalla BBC (che raccoglie le interviste a vari capo scienziati di prestigiose università), emittente televisiva notissima per la produzione di documentari divulgativi di alta qualità, le estati e gli inverni del futuro saranno sempre più estremi, specie in una prima fase climatica.

Ci saranno estati caldissime alternate a stagioni eccezionalmente piovose, inverni mitissimi e senza neve, alternati a freddi e nevosi. Ma l’alternarsi di tali estremi stagionali è già iniziato, e come abbiamo sperimentato non sarà equo in tutto il Pianeta.
Così spesso osserviamo come le ondate di freddo sono record negli USA mentre in Europa a stento sembra venire l’Inverno. Eppure anche il clima nord americano è più caldo del passato.

Tutto ciò ha delle motivazioni, con cause che non è possibile descrivere in questo articolo.

Per concludere, il professor Peter Wadhams ha rivelato una realtà che succederà comunque nel futuro, perché ne hanno parlato numerosi altri scienziati.

Di certo il clima sembra un treno impazzito, ormai difficilmente prevedibile, così che ciò che si riteneva potesse succedere tra 10 anni, avverrà l’anno prossimo, oppure altre previsioni vengono smentite dai fatti.

Siamo comunque snervati di leggere notizie di prossime catastrofi e poi vedere la totale assenza di attenzione da parte della politica internazionale. E lo dimostrano gli accordi di Parigi che hanno mostrato una insensata insensibilità per il futuro del nostro Pianeta e delle prossime generazioni.

Se già con circa mezzo gradi di aumento della temperatura media del Pianeta si scioglierà, a detta di scienziati, la calotta polare d’estate, cosa accadrà con 1,5/2°C gradi centigradi?

Centinaia di milioni di abitanti migreranno dai loro Paesi di origine verso quelle regioni che avranno un clima più mite per sfamarsi. Ci saranno guerre per l’acqua e chissà che altro.

RACCONTA CHE TEMPO FA con WhatsApp +393499405931 invia FOTO e VIDEO, indicando il “comune e la provincia” dello scatto, il tuo “nome e cognome”. Grazie
–>> Il contenuto potrà essere diffuso in uno dei siti web del nostro network.

Milano. 23 maggio scorso, foto di un lettore inviata con WhatsApp al numero +393499405931.

Articolo precedente

Roma, il temporale visto alle porte della città

Prossimo articolo

Italia, confermata ondata di maltempo che ha causato tornado in Germania. Alluvioni lampo a Londra e Belgio. Grandinate frequenti

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
italia,-confermata-ondata-di-maltempo-che-ha-causato-tornado-in-germania-alluvioni-lampo-a-londra-e-belgio.-grandinate-frequenti

Italia, confermata ondata di maltempo che ha causato tornado in Germania. Alluvioni lampo a Londra e Belgio. Grandinate frequenti

imminente-ondata-di-forti-temporali,-rischio-fenomeni-violenti.-instabilita-persistera-a-lungo

Imminente ondata di forti temporali, rischio fenomeni violenti. Instabilità persisterà a lungo

milano,-straordinario-concerto-in-piazza-duomo.-ma-il-meteo-come-sara?-tutti-i-bollettini-meteo

Milano, straordinario Concerto in Piazza Duomo. Ma il meteo come sarà? Tutti i bollettini meteo

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In