Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Estate tra alti e bassi: dopo nuovi temporali “atlantici”, scoppierà il gran caldo africano

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
10 Giugno 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO DAL 13 AL 20 GIUGNO
L’aria fresca affluita nelle ultime ore, in propagazione verso il Sud, ha determinato condizioni di maltempo temporalesco su gran parte delle nostre regioni. Ora si cambierà nuovamente circolazione: in vista il transito di una perturbazione atlantica a ridosso del Nord Italia e conseguente inserimento d’aria fresca oceanica. Ciò determinerà una nuova escalation instabile, che tra il weekend e metà della prossima settimana coinvolgerà un po’ tutto lo Stivale.

Dopodiché ecco la svolta: un promontorio anticiclonico africano irromperà con furia e porterà la prima grande ondata di calore. Al momento l’obbiettivo principale sembrerebbe essere rappresentato dal Centro Sud e Isole, mentre il nord potrebbe risentire di ulteriori sbuffi instabili atlantici capaci di produrre violenti temporali. Sarà svolta definitiva? Vedremo.

IN ITALIA
L’attuale situazione meteo climatica si è realizzata a seguito di un imponente cambiamento sullo scacchiere europeo. Il poderoso vortice freddo scandinavo, capace tra l’altro di causare inusuali nevicate d’inizio estate in Lapponia, ha dirottato il fresco alle nostre latitudini e gli effetti non si son fatti attendere. Abbiamo avuto violenti, diffusi temporali e furiose grandinate. Non sono mancati anche i nubifragi. E ora? Beh, come scritto pocanzi ora si cambierà nuovamente registro.

Lo sbilanciamento dell’Alta Pressione a ovest, sulle nazioni dell’Europa occidentale, non depone a nostro favore. Non a caso a partire da sabato potremmo assistere a un nuovo peggioramento per il passaggio di una perturbazione atlantica nelle regioni settentrionali. Lecito attendersi nuove, intense precipitazioni con temporali intensi. Meno esposte le regioni meridionali, dove comunque anche per la prossima settimana prevediamo una discreta instabilità diurna a ridosso dei rilievi e nelle zone adiacenti.

Se il meteo estivo faticherà ad affermarsi in questa fase, attorno a metà mese potrebbe prender piede con più foga grazie all’intervento dell’Alta Africana. Stante le ultime proiezioni dei modelli di previsione, potrebbe realizzarsi la prima violenta ondata di caldo di stagione. Ma come detto dovremo tenere sott’occhio le eventuali iniezioni d’aria umida al settentrione, laddove potrebbe proseguire un’attività temporalesca particolarmente ficcante.

ULTERIORI TENDENZE
Proiettandoci verso l’ultima decade di giugno, non possiamo far altro che confermare l’estrema variabilità atmosferica registrata sinora. Il caldo non sembra avere le carte in regola per resistere a nuovi assalti perturbati oceanici. Ciò vuol dire che l’instabilità tornerà a colpirci pesantemente, rimandando ulteriormente il consolidamento della bella stagione.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Acuto peggioramento nel weeekend con forti temporali. Ondata di caldo la prossima settimana

Prossimo articolo

Oggi temporali tra Appennino centrale e meridionale, qualche piovasco nelle Alpi

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
oggi-temporali-tra-appennino-centrale-e-meridionale,-qualche-piovasco-nelle-alpi

Oggi temporali tra Appennino centrale e meridionale, qualche piovasco nelle Alpi

ondata-di-calore-confermata-per-sardegna,-sicilia-e-sud.-caldo-forte-anche-al-centro

Ondata di calore confermata per Sardegna, Sicilia e Sud. Caldo forte anche al Centro

sabato,-nuovi-forti-temporali-su-parte-del-nord-italia

Sabato, nuovi forti temporali su parte del Nord Italia

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In