Come spesso scriviamo, i temporali e quindi il maltempo, d’Estate ha in genere breve durata, questo sempre eccetto condizioni particolari.
Vi abbiamo spesso scritto che mentre le coste spesso sono al sole, nelle zone interne c’è il temporale. Anche questo salvo eccezioni. Infatti ci sono zone esposte oppure investite dai temporali che derivano dalla marcata variabilità di questo Giugno.
Ciò che non vi dirà un’APP è che d’Estate il tempo è incerto, ed anche se è previsto temporale con un simboletto minaccioso, non è detto che ci sarà, e noi a parole cerchiamo di sottolinearlo. Per altro, può succedere in questo periodo che non ci sia previsione di temporale e di botto scoppia un temporale anche intenso. Questa è variabilità estiva.
Domenica c’è stata una forte fase di tempo instabile in molte regioni d’Italia, tra cui la Toscana. In Versilia, quell’angolo più a nord ovest della Toscana, e poi anche verso diverse province dell’entroterra, una serie di forti aree con temporale hanno scaricato chicchi di grandine che avevano anche grosse dimensioni.
Quella vista è grandine che danneggia le auto, che può anche generare lievi ferite alle persone. Danneggia le campagne, infrange i vetri delle serre. In zona sono stati avvistati chicchi di grandine anche superiori ai 3 cm di diametro.
Tali chicchi quando cadono verso il suolo hanno un notevole peso, e possono procurare seri danni.
Foto della costa Versilia imbiancata dalla grandine domenica mattina. Collage di Meteo Pisa.