Le forti piogge ed i temporali che si sono avuto in Lombardia, e che nuovamente tornano ad interessare alcune località, stanno originando in varie zone una situazione critica.
Oggi pomeriggio temporali con furiose raffiche di vento hanno spazzato il centro nord della Lombardia. Anche Milano è stata interessata da un nubifragio nella zona est e nord della città, l’ennesimo di questo periodo.
Ma il maltempo è stato intensissimo nel nord della regione, in specie nelle provincie di Bergamo, Lecco, Como, Varese, nel settore occidentale di quella di Sondrio, nella provincia di Monza. In alcune località sono caduti oltre 100 millimetri di pioggia.
Si segnalano ancora una volta danni per la forte pioggia, la grandine, le furiose raffiche di vento che hanno abbattuto numerosi alberi.
Ma ciò che inizia a preoccupare il dissesto idrogeologico, in quanto le piogge che interessano le zone dell’alta pianura e quelle prealpine, sono state negli ultimi 20 giorni di eccezionale intensità, e le previsioni per i prossimi giorni sono pessime.
I fiumi sono in piena, e a Milano sono sotto monitoraggio il Seveso ed il Lambro.
Inoltre, per le prossime ore si sta organizzando, proveniente dal Piemonte, un nuovo peggioramento.