E mentre il Nord Italia sperimenterà le prime giornate dal clima estivo, il Centro e Sud sarà interessato da un peggioramento delle condizioni meteo, causato da aria umida e instabile che verrà dall’Oceano.
Nord Italia sarà al caldo, ma caldo che come abbiamo rimarcato sarà nei limiti della norma, e il Sud Italia assieme al Centro che vedranno temporali pomeridiani specialmente nelle zone interne e quelle dei versanti orientali.
Sarà un cambiamento che in gergo meteorologico viene detto “cut off”, in sostanza una massa d’aria instabile si isolerà dal flusso perturbato, e vagherà dal Mediterraneo occidentale verso quello centrale, generando temporali, occasionalmente anche in mare, ma principalmente sui rilievi e nelle ore del pomeriggio.
Questa novità comporterà, che fa seguito al peggioramento che si avrà domenica e che proseguirà anche lunedì, porterà un abbassamento della temperatura, specie dove si manifesteranno i temporali.
Temporali che localmente potranno anche essere di forte intensità, ed anche con grandine.
Giugno viene considerato meteorologicamente un mese estivo, ma contiene ancora parecchi aspetti della tarda Primavera, in specie i temporali.
I “cutt off” sono comunque destinati ad avere vita breve, perciò il peggioramento si esaurirà nel corso di alcuni giorni, lasciando per il prossimo fine settimana un generale miglioramento, ad eccezione dell’estremo sud Italia e della Sicilia orientale, che anche sabato e domenica prossimi potrebbero risentire marginalmente di instabilità al pomeriggio, con occasionali temporali sui rilievi, e sporadicamente in talune località costiere.
Anche quella che abbiamo descritto è Estate.