Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Domenica a suon di temporali, ma l’instabilità continuerà anche in settimana. Meteo poco estivo

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
19 Giugno 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 24 GIUGNO
Ormai ci siamo: i succosi cambiamenti che stanno coinvolgendo l’Europa ben presto si estenderanno in Italia. Attualmente abbiamo un grosso Vortice di Bassa Pressione in Scandinavia, ma l’azione ciclonica è ben più estesa tant’è che a breve assisteremo alla formazione di un Vortice Instabile proprio sui nostri mari. A quel punto scatterà l’ora X, ovvero l’attesissimo peggioramento meteo.

Peggioramento che avrà il suo apice a inizio settimana, ma diciamo che l’instabilità temporalesca si intratterrà sulle nostre regioni sino a metà settimana. Dovremo valutare con precisione la traiettoria del Vortice, ma a quanto pare dovrebbe scivolare verso le regioni del Sud per poi dirigersi verso la Grecia. A quel punto potrebbe subentrare una più consistente rimonta anticiclonica.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
L’anticiclone sub-tropicale ci ha lasciato. La perturbazione venuta da ovest sta generando un Vortice Instabile con aria assai fresca al suo interno. Vortice che andrà a interessare tutta la nostra Penisola e dovremo prestare attenzione a questo tipo d’evoluzione perché i contrasti termici che andranno a scatenarsi alimenteranno manifestazioni temporalesche d’entità rilevante.

Il clou del maltempo verrà registrato tra oggi e martedì 21 giugno, maltempo che come detto si assocerà a un rapido calo delle temperature e dopo il caldo dei giorni precedenti si tornerà al fresco incipiente. Ci aspettiamo valori diffusamente inferiori alle medie stagionali e non è la prima volta.

Dicevamo dei contrasti termici. Stante le ultimissime proiezioni dei modelli previsionali, i fenomeni più intensi potrebbero prender piede sui settori appenninici meridionali e più in generale al Sud. Questo perché il caldo di queste ultime ore fornirà il carburante necessario per un certo tipo di precipitazioni. Si dovrà prestare attenzione ai nubifragi, alle grandinate, ai colpi di vento. Comunque, questo va detto, pioverà tanto in svariate zone d’Italia, pertanto nulla a che vedere con l’instabilità tipica dell’estate. Si può parlare tranquillamente di una fase di maltempo d’inizio primavera, persino d’inizio autunno.

Ne usciremo pian piano, probabilmente non prima di metà settimana. A quel punto, ribadendo quanto scritto pocanzi, vedremo se il Vortice scivolerà realmente verso sudest lasciando campo libero all’intervento di un’Alta Pressione da ovest.
PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
A tal proposito dobbiamo dirvi che l’ultima decade di giugno potrebbe proporci, smentendo le proiezioni precedenti, un periodo di bel tempo estivo più duraturo.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Avremo molta grandine da oggi e nei prossimi giorni. Le zone più a rischio

Prossimo articolo

Meteo in Sardegna, oggi temporali sparsi, domani sporadici. Clima fresco

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
meteo-in-sardegna,-oggi-temporali-sparsi,-domani-sporadici.-clima-fresco

Meteo in Sardegna, oggi temporali sparsi, domani sporadici. Clima fresco

italia,-le-piogge-e-i-temporali-attesi-oggi.-locali-fenomeni-intensi

Italia, le piogge e i temporali attesi oggi. Locali fenomeni intensi

ondata-di-caldo-per-il-nord-italia:-35°c-in-val-padana-poi-caldo-anche-al-centro.-altre-conferme

Ondata di caldo per il Nord Italia: 35°C in Val Padana. Poi caldo anche al Centro. Altre conferme

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)