Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Sbirciatina meteo su come sarà il Luglio 2016

Andrea Meloni di Andrea Meloni
21 Giugno 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo consultato i due maggiori Centri Meteo Mondiali di elaborazioni climatiche stagionali, e la prima cosa che si nota è la previsione che vedrebbe la presenza di un clima caratterizzato dalla variabilità, non intesa come ricorrente brutto tempo, bensì come alternanza di caldo e clima più fresco e temporalesco per alcune regioni d’Italia.

Luglio 2016 non sembrerebbe avere alcuna analogia con il terribile e caldo Luglio 2015, ma già questo era nell’aria da previsioni climatiche meno recenti.

In una visione d’insieme si notano differenze appena moderate tra il modello matematico elaborato in Europa e quello in USA.

Secondo i calcolatori americani avremo un Luglio 2016 che sul Centro Nord sarà più piovoso e fresco rispetto alla media. Ciò ci porta alla mente il Luglio 2014. Nel resto d’Italia il clima sarebbe nella media, con brevi periodi anche qui instabili, con episodi temporaleschi.

Il modello matematico europeo indica la possibilità di avere un mese che vedrebbe alternarsi fasi calde, ma non da record, e periodi favorevoli allo sviluppo di temporali che si spingerebbero sino al Mar Tirreno e l’Italia Centrale.
Rammentiamo che Luglio dovrebbe essere caratterizzato dalle Alte Pressioni nella Penisola, e le piogge sono del tutto occasionali al Centro, rare o assenti al Sud.

Insomma, si profila la previsione di un Luglio decisamente sotto tono rispetto a quelli vissuti nell’ultimo decennio, eccetto il 2014 che fu eccezionale per la gran pioggia, ma nessuno è in grado di avere sicurezze sull’entità degli eventi meteo che saranno associati alla descritta variabilità.

Per ora è tutto, non fatevi influenzare per le prossime vacanze. Lo diciamo costantemente: variabilità estiva non vuol dire maltempo 24 ore su 24 ore. E poi ci saranno sicuramente molti giorni soleggiati, man mano che andrete verso Sud.

Articolo precedente

Estate con l’ombrello per molte regioni, come mai? Quando finirà?

Prossimo articolo

L’Estate sepolta dalle nubi

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
l’estate-sepolta-dalle-nubi

L’Estate sepolta dalle nubi

milano-esemplare-inquinamento-luminoso-incrementato-dalle-luci-pubbliche-a-led

Milano esemplare inquinamento luminoso incrementato dalle luci pubbliche a LED

piu-sole,-ma-temporali-ancora-in-agguato-caldo-in-arrivo.-occhi-puntati-al-weekend

Più sole, ma temporali ancora in agguato. Caldo in arrivo. Occhi puntati al weekend

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)