Mentre il Sud e la Sicilia vivranno oggi e domani condizioni meteo con cieli nuvolosi, anche con temporali nelle zone interne, il Centro ed il Nord Italia saranno nel Solleone. E a fine Giugno ci vuol davvero poco avere temperature sopra i 30°C nelle località distanti dal mare.
Farà caldo anche al Centro Italia, così indicano le ultime stime, ecco le città più calde di oggi:
Bolzano 33°C
Caserta, Cosenza, Grosseto, Lucca, Monza, Pordenone, Salerno, Taranto, Terni, Torino, Verona 32°C
Asti, Bologna, Como, Ferrara, Firenze, Frosinone, Gorizia, Milano, Modena, Padova, Prato, Sondrio, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Vicenza 31°C
Alessandria, Andria, Benevento, Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Matera, Napoli, Novara, Parma, Pavia, Piacenza, Pisa, Pistoia, Reggio nell’Emilia, Rieti, Roma, Rovigo, Sanluri, Vercelli, Viterbo 30°C
Ma è da domani che il caldo avrà un ulteriore marcato sprint:
Grosseto, Roma 36°C
Bolzano, Terni 35°C
Caserta, Como, Firenze, Lucca, Padova, Prato, Salerno, Taranto, Treviso, Verona 34°C
Ferrara, Frosinone, Gorizia, Mantova, Milano, Modena, Monza, Pistoia, Pordenone, Reggio nell’Emilia, Rovigo, Sondrio, Torino, Trento, Udine, Vicenza, Viterbo 33°C
Alessandria, Aosta, Asti, Benevento, Bergamo, Bologna, Brescia, Carrara, Cremona, Genova, Latina, Lecce, Lecco, Lodi, Napoli, Novara, Olbia, Parma, Pavia, Piacenza, Siena, Trieste, Vercelli 32°C
Arezzo, Foggia, Forlì, La Spezia, Massa, Matera, Nuoro, Pisa, Rieti, Sanluri, Tortolì, Varese, Verbania 31°C
Andria, Ascoli Piceno, Avellino, Biella, Catanzaro, Cesena, Cosenza, Ravenna, Savona, Venezia, Villacidro 30°C
I sopraindicati valori derivano da stime di previsione prodotte dai nostri elaboratori con l’ausilio dei modelli matematici, oltre che le post elaborazioni che considerano i vari micro climi.
Concludendo, il caldo procederà spedito per la gioia di chi lo aspettava, mentre comincerà la sofferenza in chi patisce e mal sopporta la calura estiva. E di pazienza costoro, ne dovranno avere parecchia: siamo appena agli albori del periodo più caldo dell’anno.