Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Caldo si attenua, ma arriva qualche nuovo temporale anche forte a partire dal Nord

Mauro Meloni di Mauro Meloni
25 Giugno 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 30 GIUGNO
Dopo alcuni giorni di gran caldo e con instabilità arroccata al Sud, ora la situazione va di nuovo cambiando: l’anticiclone africano tende infatti ad allentare la presa, mentre il piccolo vortice ciclonico sul Mar Ionio tende a traslare verso est. Ciò significa che il meteo tende a migliorare sulle regioni meridionali, mentre al Nord tornano in azione i temporali per effetto di infiltrazioni d’aria fresca atlantica, con temperature in calo.

Assisteremo ad un incremento dell’attività temporalesca su Alpi, Prealpi e anche la Val Padana. Altrove avremo un weekend più soleggiato salvo acquazzoni sparsi in Appennino. Nei primi giorni della prossima settimana giungerà un impulso d’aria più fresca, che porterà ulteriore refrigerio anche verso il Centro-Sud. Ulteriori temporali si avranno soprattutto al Nord, con l’anticiclone defilato troppo ad ovest.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
Gli attesi cambiamenti meteo del weekend si manifesteranno fin da oggi, attraverso un lieve cedimento della pressione atmosferica sul Nord Italia a causa dell’approssimarsi di una perturbazione atlantica verso le Alpi. Il fronte non coinvolgerà direttamente la nostra Penisola, ma gli sbuffi d’aria fresca favoriranno l’accentuazione dell’attività temporalesca che dai monti si propagherà a macchia di leopardo verso la Val Padana, in particolare le pianure a nord del Po.

Un po’ di temporali li ritroveremo anche in Appennino e localmente al Sud, mentre per domenica l’instabilità si concentrerà di più sul Nord Italia, con temporali più forti su Alpi ed in gran parte della Val Padana. Sarà comunque un weekend ideale per chi sceglierà di trascorrerlo al mare. Farà ancora caldo, sebbene con lieve calo termico al Nord ed in parte sulle regioni centrali. Un impulso d’aria più fresca, con altri temporali, giungerà a seguire in avvio della prossima settimana garantendo maggiore refrigerio su tutto il Nord.

Le temperature si riporteranno entro i valori tipici stagionali su quasi tutta Italia. Inizierà così una tipica fase estiva più vivibile, nella quale per gli ultimi giorni di giugno vedremo prevalere il bel tempo almeno al Centro-Sud. Solo il Settentrione resterà esposto ad ulteriori disturbi di modeste interferenze instabili atlantiche, in quanto l’anticiclone non riuscirà a proteggere pienamente l’intera Penisola a causa dei massimi di pressione relegati troppo ad ovest, a ridosso della Penisola Iberica.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
Avvio di luglio con anticiclone protagonista, soprattutto sulle regioni del Sud. Si potranno avere parziali ingerenze d’aria calda nord-africana, ma al momento le temperature non dovrebbero salire su livelli troppo elevati. Ulteriori infiltrazioni instabili potrebbero apportare dei disturbi al Nord, con altri temporali e clima non troppo caldo, ma sempre estivo.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Meteosat estivo, con primi temporali al Nord Ovest, ma peggiorerà. Bello al Centro, peggiorerà al Sud

Prossimo articolo

Meteo luglio: calde novità d’estate. Ma prima attenzione ai super temporali del Nord

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
meteo-luglio:-calde-novita-d’estate.-ma-prima-attenzione-ai-super-temporali-del-nord

Meteo luglio: calde novità d'estate. Ma prima attenzione ai super temporali del Nord

possibili-temporali-di-forte-intensita-rischio-grandine.-non-escludibili-sporadiche-trombe-d’aria

Possibili temporali di forte intensità. Rischio grandine. Non escludibili sporadiche trombe d’aria

campania:-appennino,-temporali-con-grandine-sfondano-parabrezza-auto

CAMPANIA: appennino, temporali con grandine sfondano parabrezza auto

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In