Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo luglio: calde novità d’estate. Ma prima attenzione ai super temporali del Nord

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
25 Giugno 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO DAL 27 GIUGNO AL 04 LUGLIO
Il vortice temporalesco del Sud Italia, che ha stazionato sul nostro Paese per circa una settimana – pur avendo effetti limitatamente al Mezzogiorno – si sta allontanando ma come ben sappiamo è in atto un cambiamento significativo appena a nord delle Alpi. L’aria fresca atlantica, sospinta a sud da una grande depressione britannica, si appresta a scatenare violentissimi temporali proprio al Settentrione.

Stavolta non sembrano esserci i presupposti per un cedimento anticiclonico, tant’è che le ultime proiezioni dei più importanti modelli di previsione confermano l’allungamento dell’appendice estiva verso luglio. Dopo una contrazione termica, che si avvarrà del fresco atlantico, percepiremo nuovamente un aumento delle temperature orientate ormai verso il caldo persistente. Sarà caldo moderato, sì, ma non certo eccezionale.

IN ITALIA
L’estate sta traendo evidente vantaggio dal consolidamento dell’alta pressione e anche il vortice instabile ostinatamente arroccato alla Sicilia sta alzando bandiera bianca. Si sta aprendo un fine settimana estivo su gran parte d’Italia, seppur con la spada di Damocle dei temporali pomeridiani sempre sulle nostre teste. Temporali che si riproporranno in zone interne e limitrofe, abbandonando le coste e lasciando che il popolo dei vacanzieri tragga vantaggio dal meteo estivo.

Lo stesso non si potrà dire al Nord, dove invece ci aspettiamo precipitazioni ben più violente causa i ben noti sbuffi d’aria fresca sospinti sulle Alpi dalla grande ruota depressionaria britannica. Dovremo prestare attenzione all’entità e al tipo di precipitazioni, perché oltre ai nubifragi potrebbero scatenarsi grandinate e colpi di vento. Si andrà avanti così sino ai primi giorni della prossima settimana, allorquando inizieremo a osservare un nuovo consistente miglioramento con spegnimento dell’instabilità – anche quella diurna – un po’ ovunque.

L’Alta Pressione non vuole infatti sottostare a nuove imposizioni atlantiche e sarà in grado di rispedirle al mittente. Significa che luglio potrebbe esordire all’insegna del bel tempo un po’ ovunque e il caldo estivo – moderato – la farebbe da padrone.

ULTERIORI TENDENZE
Le ultimissime novità contemplano un netto rinforzo dell’Alta Pressione nella prima settimana di luglio, ciò sarà garanzia della bella estate mediterranea salvo forse al Nord dove non escludiamo nuove insidie destabilizzanti. Per ora si tratta di ipotesi e come tali andremo a valutarle nei prossimi giorni. Rimanete sintonizzati sulle nostre frequenze, ne sapremo di più con l’arrivo della prossima settimana.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Caldo si attenua, ma arriva qualche nuovo temporale anche forte a partire dal Nord

Prossimo articolo

Possibili temporali di forte intensità. Rischio grandine. Non escludibili sporadiche trombe d’aria

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
possibili-temporali-di-forte-intensita-rischio-grandine.-non-escludibili-sporadiche-trombe-d’aria

Possibili temporali di forte intensità. Rischio grandine. Non escludibili sporadiche trombe d’aria

campania:-appennino,-temporali-con-grandine-sfondano-parabrezza-auto

CAMPANIA: appennino, temporali con grandine sfondano parabrezza auto

temporali-anche-violenti-al-nord,-infiltrazioni-fresche-atlantiche.-ma-l’estate-non-molla-la-presa

Temporali anche violenti al Nord, infiltrazioni fresche atlantiche. Ma l’estate non molla la presa

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)