EVOLUZIONE METEO DAL 3 AL 10 LUGLIO
Meteo d’estate e caldo in accentuazione nel primo weekend di luglio. L’aumento delle temperature si avrà soprattutto al Sud per via di nuovi flussi nord-africani. Il Nord verrà ancora sfiorato da ulteriori infiltrazioni d’aria fresca ed instabile atlantica, che potranno genere locali temporali soprattutto su aree alpine e prealpine. L’anticiclone continuerà a dominare ed anzi si rafforzerà per i primi giorni della prossima settimana.
Un lieve cedimento del campo anticiclonico appare confermato attorno al 6 luglio, però meno marcato di quanto facessero presupporre le precedenti proiezioni. Seguirà una rapida rimonta anticiclonica, con l’Africano pronto a portare una più seria ondata di calore al Centro-Sud. Una svolta meteo, con correnti atlantiche, potrebbe aversi solo dopo il 10/12 luglio, anche se l’anticiclone africano non intenderà abdicare facilmente.
IN ITALIA
Nuova incursione instabile sul Nord nel weekend, ancora per effetto di ulteriori interferenze d’aria fresca atlantica, con possibili fenomeni violenti del tutto localizzati. Le regioni meridionali potranno nel contempo risentire di un nuovo significativo aumento termico, ma senza valori eccezionali. Sarà comunque un contesto nel complesso da piena estate, destinato a caratterizzare anche i primi giorni della nuova settimana. Il caldo africano appare destinato a proseguire principalmente al Centro-Sud, con condizioni afose.
Ulteriori sbuffi d’aria fresca in quota disturberanno il Settentrione e specie le Alpi e le Prealpi. Qualche novità meteo è attesa dopo il 5 luglio, per un nuovo impulso d’aria fresca atlantica che porterà ad un peggioramento temporalesco più importante al Nord. Poco o nulla cambierà al Centro-Sud, salvo un modesto calo termico ed un incremento dell’instabilità su zone interne e montuose lungo la dorsale. Non si tratterà quindi di un vero e proprio break, ma di un indebolimento del tutto temporaneo dell’anticiclone.
Già dall’8 luglio tutta Italia tornerebbe sotto la protezione del promontorio anticiclonico e stavolta si annuncia un assalto di caldo africano ben più corposo, che porterà gran caldo e afa particolarmente accentuati un po’ ovunque, stavolta anche sul Nord Italia. Una svolta meteo appare rimandata, con l’anticiclone africano intenzionato a durare per più giorni almeno fino al 12 luglio. Poi le correnti fresche atlantiche proveranno a calmare i bollori africani, ma non sarà impresa semplice.
ULTERIORI TENDENZE
Luglio promette grossi scossoni e le novità meteo odierne hanno ribaltato il quadro precedente. Le incursioni fresche atlantiche troveranno lo sbarramento di un anticiclone africano che appare intenzionato a portare il grande caldo a cavallo fra la fine della prima decade e l’inizio della seconda decade. Poco da sorprendersi, l’estate sta entrando nella sua fase matura.
Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.