Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Anticiclone saldo fino a metà mese: sarà estate piena, con qualche piccolo neo. Ancora temporali

Mauro Meloni di Mauro Meloni
2 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO DAL 4 ALL’ 11 LUGLIO
L’anticiclone mediterraneo continua a non mostrarsi così saldo da proteggere tutta la Penisola. Il Nord risultaancora sfiorato da ulteriori infiltrazioni d’aria fresca ed instabile atlantica, ma in avvio di settimana l’anticiclone si rafforzerà garantendo bel tempo e meno temporali anche al Nord. Un contributo d’aria più calda nord-africana riporterà un generale aumento delle temperature, pur senza picchi eccezionali.

Per il 6/7 luglio è confermato un lieve cedimento barico, che risulterà più accentuato al Nord e sulle Adriatiche: non sarà un vero e proprio break, ma giungerà qualche temporale e un po’ d’aria fresca. Seguirà una rapida rimonta anticiclonica, con l’Africano pronto a portare una più seria ondata di calore al Centro-Sud a cavallo fra la fine della prima e l’inizio della seconda decade di luglio. Infiltrazioni più fresche lambiranno il Nord.

IN ITALIA
Dopo i temporali passeggeri domenicali al Nord-Est, una riscossa anticiclonica è destinata a caratterizzare i primi giorni della nuova settimana, con scenari meteo da pienamente estate e temporali che temporaneamente risulteranno più limitati alle sole aree alpine. Il caldo africano appare destinato ad intensificarsi al Centro-Sud, con condizioni afose. Qualche novità meteo è attesa attorno a metà settimana, per un nuovo impulso d’aria fresca atlantica che porterà ad un peggioramento temporalesco al Nord.

Poco o nulla cambierà al Centro-Sud in questa fase, salvo un modesto calo termico ed un incremento dell’instabilità su zone interne e montuose lungo la dorsale. Non si tratterà quindi di un vero e proprio break, ma di un indebolimento del tutto temporaneo dell’anticiclone. Già dal weekend del 9 e 10 luglio tutta Italia tornerebbe sotto la protezione del promontorio anticiclonico e stavolta si annuncia un assalto di caldo africano ben più corposo, che porterà gran caldo e afa particolarmente accentuati un po’ ovunque.

Potrebbe così aprirsi un periodo molto caldo, con coinvolgimento anche del Nord Italia attorno al 10 luglio. Il dominio dell’anticiclone africano potrebbe risultare duraturo e solo sul Settentrione le infiltrazioni fresche atlantiche proveranno a calmare i bollori africani, ma non sarà impresa molto semplice. Una svolta meteo appare rimandata, con l’anticiclone africano che potrebbe insistere nella sua azione fino a metà mese. Sarà grande estate con caldo estate, anche se al momento previsto non eccezionale.

ULTERIORI TENDENZE
Le incursioni fresche atlantiche troveranno lo sbarramento di un anticiclone afromediterraneo che appare intenzionato a portare il grande caldo a cavallo fra la fine della prima decade e l’inizio della seconda decade. Poco da sorprendersi, l’estate sta entrando nella sua fase matura e luglio si annuncia dominato da temperature più elevate della norma.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

Sabato, moderata ondata di caldo. Solleone in pieno, temporali al Nord

Prossimo articolo

Luglio e la calda estate: Anticiclone baluardo insuperabile, spazio solo ai temporali pomeridiani

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
luglio-e-la-calda-estate:-anticiclone-baluardo-insuperabile,-spazio-solo-ai-temporali-pomeridiani

Luglio e la calda estate: Anticiclone baluardo insuperabile, spazio solo ai temporali pomeridiani

piemonte,-temporale-devastante-danneggia-abitazioni,-sfonda-vetri-auto

Piemonte, temporale devastante danneggia abitazioni, sfonda vetri auto

milano-e-pianura-lombarda,-sabato-pomeriggio-tempesta-di-fulmini-simil-tropicale

Milano e pianura lombarda, sabato pomeriggio tempesta di fulmini simil tropicale

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In