Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Luglio e la calda estate: Anticiclone baluardo insuperabile, spazio solo ai temporali pomeridiani

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
3 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 8 LUGLIO
Dopo un giugno relativamente fresco, luglio sembra avere un’altra marcia. Il cambio di scenario è dettato dalla comparsa di un’Alta Pressione finalmente convincente e capace di trasferire i suoi massimi nel cuore del Mediterraneo. E’ un quadro tipicamente estivo, non c’è dubbio, così come possiamo considerare assolutamente normali i disturbi che ancora potrebbero coinvolgere le regioni settentrionali.

Le grandi perturbazioni atlantiche non dovrebbero riuscire a scalfire l’Anticiclone, ma continueranno a inserire sbuffi instabili a ridosso delle Alpi e da lì in Val Padana. Significa che i temporali avranno modo di apportare precipitazioni a tratti consistenti, ma temporanee. Temporali rinfrescanti soltanto in corso d’opera, perché poi lasceranno in dote alti tassi d’umidità e il caldo si farà sentire perché afoso.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
Stiamo affrontando il primo weekend di luglio e un po’ come già successo ultimamente osserviamo condizioni meteo generalmente splendide, eccezion fatta per alcune zone del Nord Italia. Qui, a seguito della perturbazione che ieri minacciava le Alpi, continuano ad affluire sbuffi d’aria fresca e i temporali non si fanno attendere. Fin da subito. Qualche sporadico acquazzone pomeridiano potrebbe continuare a bagnare anche la dorsale, ma si tratterà di fenomeni di poco conto.

Bel tempo che dovrebbe proseguire per gran parte della prossima settimana e che soddisferà i desideri degli amanti della calda estate. Il caldo si farà sentire un po’ di più, maggiormente al Sud e tra le due Isole Maggiori dove i termometri potrebbero superare nuovamente quota 35°C. Si tratta di valori di tutto rispetto e superiori alle medie stagionali.

Ma anche al Nord, segnatamente in Val Padana, non mancherà occasione per un po’ d’afa. Soltanto che qui, per via dei succitati sbuffi d’aria instabile, si vedranno costantemente violenti temporali capaci di sconfinare a tratti verso le zone pianeggianti. Ancora una volta si dovrà prestare attenzione alle grandinate, che sicuramente non faranno mancare qualche momento di preoccupazione in più.

Da valutare, sempre nel corso della prossima settimana, l’approssimarsi di una bolla d’aria rovente sahariana. Al momento pare destinata maggiormente alla Penisola Iberica, ma la parte più avanzata dovrebbe riuscire a lambire Sud e Isole Maggiori, forse spingendosi sin su parte del Centro. Sarà in grado di innescare un’ondata di calore rilevante? Staremo a vedere.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
Proiettandoci più in là nel tempo possiamo dirvi che la bella, calda estate dovrebbe proseguire senza particolari problemi sino a metà mese. Sembra quindi che il break temporalesco ipotizzabile inizialmente attorno al 10 luglio, sia stato procrastinato.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Anticiclone saldo fino a metà mese: sarà estate piena, con qualche piccolo neo. Ancora temporali

Prossimo articolo

Piemonte, temporale devastante danneggia abitazioni, sfonda vetri auto

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
piemonte,-temporale-devastante-danneggia-abitazioni,-sfonda-vetri-auto

Piemonte, temporale devastante danneggia abitazioni, sfonda vetri auto

milano-e-pianura-lombarda,-sabato-pomeriggio-tempesta-di-fulmini-simil-tropicale

Milano e pianura lombarda, sabato pomeriggio tempesta di fulmini simil tropicale

eccovi-servita-un’altra-calda-giornata-da-solleone

Eccovi servita un’altra calda giornata da Solleone

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)