Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Estate accelera, ci saranno meno temporali. Caldo in aumento sul finire della settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
6 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO ALL’11 LUGLIO
L’alta pressione continua a non essere per il momento così forte da riuscire a portare bel tempo incontrastato. Nuove infiltrazioni d’aria fresca in quota favoriranno altri temporali ad evoluzione diurna, ma da giovedì l’instabilità tenderà a frenare. I temporali diurni li ritroveremo principalmente sulle Alpi, mentre altrove avremo condizioni assolate.

E’ un quadro tipicamente estivo, non c’è dubbio, poiché anche i temporali di calore sono tipici dell’estate soprattutto sull’Arco Alpino. Il caldo persisterà moderato, ma probabilmente in accentuazione sul finire della settimana. Inizierà la fase acuta del dominio dell’alta pressione africana che ci farà compagnia anche per i primi giorni della prossima settimana, poi a seguire potrebbero aprirsi nuovi scenari.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
Giornata odierna caratterizzata da frequenti acquazzoni lungo la dorsale appenninica, per effetto delle infiltrazioni fresche in quota che andranno a contrastare con il forte riscaldamento diurno. Gli acquazzoni si potrebbero anche estendere a zone limitrofe fin verso le pianure pedemontane, con riferimento specie alle aree centrali adriatiche. Miglioramento meteo al Nord, tranne sul Nord-Est dove vi sarà una residua attività temporalesca tra Alpi ed aree pedemontane.

Le temperature non subiranno per ora sostanziali variazioni, con punte di 34/35 gradi in alcune località del Centro-Sud. Giovedì l’instabilità atmosferica subirà una battuta d’arresto, con piovaschi o rovesci limitati ad aree alpine e prealpine, ma localmente coinvolto anche l’Appennino Meridionale. Bel tempo che dovrebbe poi proseguire indisturbato per gli ultimi giorni della settimana e che soddisferà i desideri degli amanti della calda estate. Il caldo si soffrirà maggiormente al Sud e tra le due Isole Maggiori.

I termometri saliranno e potrebbero superare nuovamente quota 35°C. Si tratta di valori di tutto rispetto e ben superiori alle medie stagionali. Il caldo afoso si farà sentire in modo più pressante anche al Nord. Il rafforzamento dell’anticiclone piloterà masse d’aria più calde d’estrazione sub-tropicale. Il dominio anticiclonico continuerà anche dopo il 10 luglio e solo verso metà mese si intravede la possibilità di un cambiamento dovuto all’affondo di una perturbazione nord-atlantica.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
Quello di metà luglio potrebbe essere un vero e proprio break stagionale, ovvero una crisi dell’estate che peraltro non così di rado si verifica in questo periodo. Arriverebbe un’ondata temporalesca, probabilmente non limitata solo al Nord Italia, con al seguito correnti molto fresche settentrionali che porranno fine al lungo periodo caldo precedente.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Anticiclone porterà gran caldo e relegherà i temporali ai monti. Meteo estivo in crisi a metà luglio?

Prossimo articolo

Gran caldo, almeno sino a metà luglio. Poi sarà break con temporali oppure no?

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
gran-caldo,-almeno-sino-a-meta-luglio.-poi-sara-break-con-temporali-oppure-no?

Gran caldo, almeno sino a metà luglio. Poi sarà break con temporali oppure no?

fa-caldo-perche-e-estate?-si,-ma-a-piccoli-passi-procederemo-verso-un’ondata-di-calore

Fa caldo perché è Estate? Si, ma a piccoli passi procederemo verso un’ondata di calore

quanto-durera-il-caldo?-previsione-meteo-per-citta

Quanto durerà il caldo? Previsione meteo per città

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In