Siamo nel vivo del meteo estremo estivo, e lo dimostrano molti elementi che seppur in questi anni siano ricorrenti, hanno visto un’accentuazione questa Estate.
Attualmente siamo dentro un’ondata di caldo moderato, assolutamente non estrema come quella si ebbe questi in giorni l’anno scorso, ma nelle previsioni meteo a 7 giorni fissiamo la possibilità che l’Italia sarà interessata da un’ondata di caldo che, per intensità avrà similitudini con una delle tante vissute nella tremenda Estate 2015.
Avremo temperature diffusamente di 5-7°C oltre la norma.
Ma a differenza della scorsa Estate, il caldo sarà repentinamente spezzato da temporali anche violentissimi, con una breve e repentina rinfrescata che si dovrebbe concretizzare attorno al 15 Luglio.
Facciamo un po’ di ordine:
gli ultimi scampoli di questa settimana vedranno in azione una moderata ondata di caldo che avrà il suo apice al Centro e Sud Italia. Farà caldo anche al Nord Italia, ma nel fine settimana giungeranno temporali a carattere sparso, che seppur per poche ore concederanno un discreto refrigerio, ma rilasceranno in atmosfera molta umidità.
Da lunedì avremo una vampata di caldo, i valori termici saliranno soprattutto nelle zone interne del Nord Italia, ed in Valle Padana sono previste punte di oltre 36°C. Sarà una situazione di caldo molto umido, e con le temperature che sono attese avremo afa opprimente.
Ma nel finire della prossima settimana avremo un nuovo repentino cambiamento: aria fresca in quota respingerà verso sud il caldo e in Italia avremo un brusco calo termico anche al suolo, stimabile in varie città anche di oltre 10°C. In tale contesto c’è da attendersi una importante fase temporalesca per il Nord Italia, e marginalmente, per le zone interne del Centro.
Avremo una maestralata in Sardegna che raggiungerà le regioni tirreniche e la Sicilia.
Ma poi sarà nuovamente Estate, e con il ritorno del diffuso del sole, gli elaboratori matematici stimano, specie per il centro nord Italia, temperature superiori alla media.
Insomma, questa Estate sembra prevalere la variabilità, con un mix di fenomeni meteo rilevanti.