Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Weekend con la canicola, ma anche ritorno di qualche temporale. Verso apice caldo prima del break

Mauro Meloni di Mauro Meloni
9 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 14 LUGLIO
Quadro meteorologico sempre più a tinte africane, con caldo che si intensificherà durante il weekend e temperature che potranno salire anche a picchi superiori ai 35 gradi. Nonostante lo scudo anticiclonico, nuovi forti temporali potranno ripresentarsi sui rilievi e non solo. Temperature elevate e temporali produranno caldo afoso e quindi sensazione di forte disagio, solo temporaneamente scalfito sulle zone colpite dagli acquazzoni.

Ulteriore acuto dell’africano nei primi giorni della settimana entrante. In questa fase le temperature raggiungeranno punte di 37/38 gradi, con gran caldo ed afa opprimente anche in Val Padana. Successivamnte si avranno nuovi scenari, con una svolta rinfrescante che inizierà a far sentire i suoi effetti a partire da mercoledì 13 luglio a suon di forti temporali. Le temperature crolleranno poi in modo drastico su gran parte d’Italia.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
Salirà ancor più alla ribalta il gran caldo, in virtù dell’approssimarsi di una bolla d’aria africana che andrà a potenziare l’anticiclone sul Mediterraneo. I termometri saliranno e potrebbero superare localmente quota 35°C, ma saliranno anche i bassi d’umidità con conseguente sensazione di afa particolarmente intensa. Il caldo andrà però a braccetto con nuovi temporali sui rilievi, che già sabato coinvolgeranno fascia alpina e prealpina centro-orientale, ma anche l’Alto Appennino.

Il caldo afoso si farà sentire in modo più pressante anche al Nord, dove però non mancheranno temporali anche forti nella giornata di domenica, con rischio grandine tra aree prealpine ed alte pianure. E, sempre domenica, i temporali saranno diffusamente presenti al pomeriggio anche in Appennino. L’acuto del caldo è atteso per i primi giorni della prossima settimana da Nord a Sud. Il dominio anticiclonico risulterà ancor più forte e con temperature che potranno localmente sfiorare i 40 gradi.

Sarà comunque il colpo di coda di questa lunga fase di caldo, in quanto verso metà settimana si conferma un cambiamento poderoso dovuto all’affondo di una perturbazione nord-atlantica. Quello di metà luglio potrebbe essere un vero e proprio break stagionale, ovvero una breve crisi dell’estate. Arriverebbero forti temporali in particolare al Nord, ma soprattutto le temperature crolleranno un po’ ovunque in picchiata, anche di oltre dieci gradi. Inizierà una fase estiva più vivibile, con stop al caldo africano.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
L’intrusione d’aria fresca di metà mese potrebbe scatenare una crisi temporalesca più o meno acuta, in quanto non è chiaro se la perturbazione nordica entrerà prepotentemente sull’Italia oppure se il grosso sfilerà verso i Balcani. Di certo dovrebbero arrivare correnti più fresche che porranno fine al caldo opprimente, restituendo all’estate un clima decisamente più gradevole.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Estate 2050, i numeri del Clima estivo impazzito arrangiati per l’Italia

Prossimo articolo

Estate maledetta: meteo perfetto per gli incendi appiccati da sciacalli

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
estate-maledetta:-meteo-perfetto-per-gli-incendi-appiccati-da-sciacalli

Estate maledetta: meteo perfetto per gli incendi appiccati da sciacalli

prossimi-giorni-di-gran-calura-africana-e-temporali.-stop-dell’estate-a-meta-mese,-altre-novita

Prossimi giorni di gran calura africana e temporali. Stop dell'estate a metà mese, altre novità

genesi-del-meteo-estremo-sull’italia:-dal-caldo-violento-ai-temporali,-grandine,-nubifragi-e-fresco

Genesi del meteo estremo sull’Italia: dal caldo violento ai temporali, grandine, nubifragi e fresco

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In