Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Estate interrotta da un poderoso peggioramento: shock termico, temporali, nubifragi, grandine

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
14 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 19 LUGLIO
Ci siamo. I primi, violenti temporali stanno investendo le regioni settentrionali e promettono di estendersi anche su alcune zone del Centro Italia. Ma quanto sta avvenendo in queste ore è un semplice antipasto, la portata più sostanziosa arriverà infatti tra domani e dopo allorquando ci aspettiamo precipitazioni ben più diffuse e violente. Un contributo essenziale in tal senso verrà dal gran fresco in arrivo, fresco che si miscelerà al calore presente al suolo costruendo quel serbatoio energetico indispensabile per i temporali.

Il quesito che in tanti ci state ponendo è: durerà? La risposta è no. E’ un semplice break, ovvero un’interruzione temporanea del normale cammino stagionale. Ma non sarà certo sufficiente a decretare la disfatta dell’Alta Pressione, Alta Pressione che difatti dovrebbe ripresentarsi sul nostro Paese ancor più arrabbiata e persistente. Ed è per questo che si profila una seconda metà di luglio all’insegna del gran bel tempo estivo.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
La perturbazione che si sta addossando alle Alpi sta per innescare quell’ondulazione ciclonica responsabile a sua volta della nascita di un vortice instabile che scivolerà rapidamente sul nostro Paese, dando luogo all’attesissimo peggioramento e sancendo ufficialmente il termine della prima ondata di caldo.

Come scritto precedentemente avremo a che fare con un vero e proprio break stagionale, ovvero una breve crisi dell’estate. Arriveranno forti temporali a partire dalle regioni settentrionali, ma in rapida propagazione alle regioni adriatiche. Ma soprattutto le temperature crolleranno un po’ ovunque in picchiata, anche di oltre dieci gradi e inizierà una fase estiva più vivibile.

Gli ultimi aggiornamenti modellistici suggeriscono alcune interessanti novità per quel che concerne distribuzione e entità dei fenomeni. Le adriatiche potrebbero infatti subire veri e propri nubifragi temporaleschi, tant’è che le proiezioni di oggi evidenziano accumuli di oltre 100 mm in molte aree. Si tratterebbe di picci precipitativi imponenti, preoccupanti, capaci di causare grattacapi. I temporali saranno in grado di espandersi alle interne del versante tirrenico, persino lungo le coste tirreniche meridionali e sulla Sardegna orientale. Il tutto accompagnato da forti venti settentrionali, che renderanno i mari molto agitati o localmente grossi.

Questo tipo di tempo ci porterà al weekend, momento in cui dovrebbe subentrare un velocissimo miglioramento.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
Abbiamo già detto di quel che potrebbe accadere nella seconda metà di luglio, in conclusione possiamo aggiungere che eventuali nuove insidie atlantiche al momento parrebbero relegate alle sole Alpi o al limite al Nord Italia. Ma ovviamente siamo nel campo delle ipotesi a lungo termine e come tali dobbiamo prenderle.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Milano, ragazzo colpito da fulmine, morto il suo cane. La pericolosità dei fulmini estivi

Prossimo articolo

Caldo STOP, arriva la rinfrescata. Ieri giornata dal caldo molto intenso: i numeri

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
caldo-stop,-arriva-la-rinfrescata.-ieri-giornata-dal-caldo-molto-intenso:-i-numeri

Caldo STOP, arriva la rinfrescata. Ieri giornata dal caldo molto intenso: i numeri

oggi-stop-caldo,-temperatura-in-picchiata,-sino-a-10°c-in-meno

Oggi STOP caldo, temperatura in picchiata, sino a 10°C in meno

meteo-estremo,-arezzo-interessata-da-venti-forti-come-quello-di-un-uragano.-tornado?

Meteo estremo, Arezzo interessata da venti forti come quello di un uragano. Tornado?

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In