Chi abita al Nord Italia e la Sardegna occidentale, le coste toscane ha già potuto apprezzare l’imponente abbassamento della temperatura che si è avuto stanotte. Per altro, al Nord Italia è stato accompagnato da venti di insolita violenza che hanno anche causato molti danni.
Se ieri si sono raggiunti i 40°C in Puglia, ovvero valori sensibilmente superiori alla media, oggi avremo un brusco calo termico. In Puglia non si andrà oltre i 33°C. In Val Padana orientale ieri si sono avuti picchi umidissimi (caldo afoso) prossimi ai 35°C, oggi le massime dovrebbero essere ben sotto i 30°C, quindi sotto la media! Evento davvero raro ultimamente.
Queste le temperature massime previste (sono stime elaborate dai calcolatori) per oggi nei capoluoghi italiani:
Lecce, Taranto 33°C
Agrigento, Catania, Ragusa 32°C
Brindisi, Crotone, Foggia, Matera 31°C
Andria, Bari, Barletta, Caltanissetta, Catanzaro, Trani 30°C
Benevento, Caserta, Napoli, Reggio di Calabria, Salerno, Siracusa, Tortolì 29°C
Bologna, Cosenza, Cremona, Ferrara, Firenze, Genova, Grosseto, Latina, Messina, Modena, Parma, Pescara, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Roma, Terni 28°C
Alessandria, Asti, Avellino, Cagliari, Carrara, Cesena, Forlì, Frosinone, La Spezia, Lodi, Lucca, Mantova, Massa, Milano, Monza, Padova, Palermo, Pavia, Pisa, Prato, Ravenna, Rovigo, Trapani, Venezia, Verona 27°C
Ascoli Piceno, Bergamo, Brescia, Chieti, Como, Enna, Isernia, Livorno, Olbia, Pistoia, Rimini, Sanluri, Savona, Sondrio, Torino, Treviso, Vicenza, Viterbo 26°C
Campobasso, Carbonia, Fermo, Imperia, Novara, Oristano, Pesaro, Potenza, Rieti, Siena, Teramo, Trieste, Vercelli, Vibo Valentia 25°C
Ancona, Arezzo, Bolzano, Gorizia, Iglesias, Lanusei, Lecco, Macerata, Pordenone, Trento, Udine, Varese, Villacidro 24°C
Cuneo, Nuoro, Perugia, Sassari, Verbania 23°C
Biella, L’Aquila, Urbino 22°C
Aosta, Belluno, Tempio Pausania 20°C