EVOLUZIONE METEO DAL 16 AL 23 LUGLIO
Dopo il break dell’estate, con temperature precipitate decisamente al di sotto della media, già nel weekend l’anticiclone riconquisterà il Mediterraneo. Torneranno il sole ed il clima estivo, ma almeno inizialmente senza eccessi di caldo. Nei primi giorni della prossima settimana il caldo tornerà a far sul serio, per effetto del ritorno dell’anticiclone africano che sembra avere tutte le intenzioni di trattenersi molto a lungo.
Solo il Nord verrà lambito da qualche fugace infiltrazione instabile di matrice oceanica, che favorirà qualche episodio temporalesco in un contesto caldo afoso. Sarà quindi con ogni probabilità un lungo crescendo di caldo, tanto che le temperature potrebbero raggiungere, nella seconda parte della prossima settimana, i medesimi livelli, se non superiori, a quelli di alcuni giorni fa. Un cambiamento potrebbe aversi a ridosso del 25 luglio, con aria un po’ più fresca ed instabile che potrebbe parzialmente alleviare i bollori africani.
IN ITALIA
L’ondata di maltempo fuori stagione si placherà nel fine settimana, grazie al ritorno da ovest dell’anticiclone. Tuttavia, avremo ancora strascichi d’instabilità su Adriatiche ed al Sud nel weekend, con ulteriori rovesci e temporali. Le temperature riprenderanno a salire: il caldo sarà inizialmente nei limiti della norma, ma poi si intensifcherà progressivamente con il ritorno dell’anticiclone di matrice africana al centro della scena.
Avremo temperature in crescita nel corso della prossima settimana e ciò comporterà clima rovente, molto simile a quello del periodo appena precedente al pesante break dell’estate vissuto in questi giorni. Il caldo si affermerà con forza al Centro-Sud, mentre al Nord non mancheranno infiltrazioni instabili che daranno spazio a temporali localmente anche sulle pianure e non solo in montagna.
C’è la possibilità che la nuova ondata di calore, pur fra alti e bassi, possa persistere fino a fine mese. Temporali ulteriori si avranno solo al Nord, non in grado di mettere a repentaglio la tenuta dell’anticiclone e della bolla d’aria sahariana. Il trend complessivo meteo sembra quindi quello di temperature costantemente sopra la norma per la terza decade mensile, sebbene senza valori eclatanti.
ULTERIORI TENDENZE
Si andrà a rafforzare un andamento di luglio sicuramente ben più caldo del normale, fatta salva la breve parentesi di metà mese. L’estate tornerà quindi subito in gran forma, addirittura più in salute di prima della burrascosa rinfrescata. Ma d’altronde stiamo ormai entrando nel periodo statisticamente più caldo dell’anno.
Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.