Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Acuto del caldo africano, ma sono in arrivo primi temporali anche forti. Weekend con temperature in calo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
22 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 27 LUGLIO
La calura sta toccando l’apice ed ora è imminente un cambiamento, con l’anticiclone africano in indebolimento a partire dal Nord Italia per l’inserimento di un piccolo vortice depressionario associato ad aria più fresca in quota. L’instabilità prenderà piede soprattutto al Nord, ma i temporali nel corso del weekend tenderanno a sfondare verso le zone interne delle regioni centrali per poi coinvolgere gran parte della dorsale appenninica, favorendo l’attenuazione, seppur parziale, della calura.

Vivaci temporali pomeridiani caratterizzeranno probabilmente anche l’inizio della nuova settimana, per l’insistenza del piccolo vortice d’instabilità n transito lungo la Penisola. A seguire l’anticiclone dovrebbe nuovamente irrobustirsi, con clima rovente ancora pronto ad accompagnarci per tutta l’ultima parte del mese, in particolare per quel che concerne le regioni centro-meridionali. E’ attesa una nuova escalation del caldo africano, che dovrebbe traghettarci poi fino all’inizio di agosto.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
Primi importanti cenni di cambiamento nella giornata odierna, per il cedimento dell’anticiclone ed il contestuale approssimarsi d’aria più fresca ed umida alle Alpi. Assisteremo così allo sviluppo di temporali pomeridiano-serali particolarmente diffusi su gran parte della cerchia alpina, con fenomeni localmente intensi in sconfinamento verso le alte pianure. Altrove bel tempo con cieli sereni, a parte velature.

Le temperature saliranno, per toccare punte fino a 38/40 gradi: al Sud l’apice del caldo si avrà nel weekend. Ma sarà già sabato che il cambiamento meteo entrerà nel vivo quando si indebolirà ulteriormente l’anticiclone africano e inizierà a premere da ovest quel vortice d’aria fresca ed instabile. I temporali sono attesi più probabili al Nord e specie al Nord-Ovest, ma sfonderanno anche sulle regioni centrali, lungo la dorsale.

Per domenica instabilità sempre protagonista e gli acquazzoni non mancheranno nemmeno lungo tutto l’Appennino e sui monti delle due Isole Maggiori. Si registrerà un calo termico, ma non vi saranno condizioni per una nuova rottura stagionale. E’ anzi attesa una nuova ripresa anticiclonica ad inizio settimana, sebbene persisteranno temporali diurni. Il caldo tornerà poi a crescere negli ultimi giorni del mese.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
Il caldo africano risulterà appena scalfito a cavallo fra il weekend e l’inizio della settimana, poi l’anticiclone africano riprenderà parecchio vigore. Solo il Nord potrà risentire di qualche ulteriore infiltrazione d’aria fresca, che produrrà temporali ma in un contesto generale di caldo afoso diffuso su gran parte d’Italia.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Temporale di forte intensità su Malpensa, è quasi notte. Sequenza immagini arrivo intemperie

Prossimo articolo

Milano, il forte temporale oscura il cielo. Meteo per la città

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
milano,-il-forte-temporale-oscura-il-cielo.-meteo-per-la-citta

Milano, il forte temporale oscura il cielo. Meteo per la città

break-con-temporali-nel-weekend,-ma-poi-gran-caldo-per-anticiclone-africano-sino-ad-agosto

Break con temporali nel weekend, ma poi gran caldo per Anticiclone africano sino ad agosto

disastrosi-incendi-in-sardegna.-non-e-autocombustione

Disastrosi incendi in Sardegna. Non è autocombustione

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)