Il Sud della Francia è interessato da diffusi e frequenti temporali. Un forte temporale stanotte ha interessato la Lombardia orientale, un altro forte temporale è attualmente in corso nel Piemonte centro settentrionale e ha sfiorato Torino.
Le previsioni meteo indicano che dalle prossime ore saranno possibili temporali nella regione alpina e prealpina, e da stanotte a nuovamente tratti in Val Padana, dove sarà una giornata di caldo afoso.
Al Nord i temporali si accentueranno specialmente nel pomeriggio di sabato, quando potranno essere anche frequenti ed intensi. Ma non estesi a tutte le regioni. Infatti, la possibilità di temporale sarà bassa in Liguria ed Emilia Romagna, ad eccezione dei rilievi.
Domenica una massa d’aria instabile interesserà la Penisola e la Sardegna e nelle zone interne sono attesi temporali.
Avremo solo un parziale refrigerio, mentre da lunedì la temperatura subirà un nuovo incremento.
Insomma, lo avrete intuito, siamo nel culmine del caldo estivo, ed anche la serie di temporali come quella che è prevista non demolirà le alte temperature, che per altro, solo una settimana fa erano scese repentinamente, ed in montagna era caduta la neve.
Non ci resta che attendere la prossima perturbazione, ma ormai un abbassamento termico importante in Luglio è utopico auspicarlo. Siamo d’Estate ed è anche normale che faccia caldo, di certo ormai gli eccessi termici sono un evento meteo normale, in specie l’incremento della loro frequenza.