Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo d’agosto, al via col gran caldo e con l’afa. Seguiranno violenti temporali

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
31 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 05 AGOSTO
L’Anticiclone sta accelerando e portandosi dietro aria assai calda africana sta facilitando un robusto rialzo delle temperature. Temperature che raggiungeranno il top tra domenica 31 luglio e martedì 02 agosto, allorquando non sono da escludere picchi di circa 40°C in talune località insulari e del Sud. Caldo afoso, giusto rammentarlo, e come tale sicuramente meno sopportabile.

Fortunatamente arriverà un nuovo intermezzo temporalesco, temporali che anche stavolta si avvarranno del passaggio di masse d’aria relativamente fresca provenienti dall’Atlantico. Presumibilmente non avremo lo sviluppo di un vortice instabile, ma i contrasti termici che scaturiranno daranno comunque luogo a fenomeni particolarmente intensi. Soprattutto al Nord. Ma vediamo il tutto nei dettagli previsionali.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
I prossimi 2-3 giorni vedranno l’egemonia dell’Anticiclone. Sole prevalente, quasi ovunque, o per meglio dire solleone visto e considerato che farà molto caldo. I temporali pomeridiani, uno degli immancabili ingredienti di quest’estate, coinvolgeranno principalmente le Alpi e qui riprenderanno vigore nella giornata odierna. Un vigore indotto dall’intervento dei primi sbuffi instabili atlantici appena a nord del baluardo montuoso, ma che pian piano dovrebbero riuscire a sfondare sui settori nostrani. Tant’è che già in giornata il meteo potrebbe ingrigirsi sin sulle pianure (occhio ai temporali serali verso il Triveneto).

Dicevamo della calura: il caldo crescerà esponenzialmente e l’ultimo weekend di luglio lo trascorreremo all’insegna della calura. Non mancheranno punte massime di circa 40°C, con afa crescente su aree pianeggianti e costiere. Significa che dovremo sopportare la calura anche di notte e non sarà facile prender sonno – a meno che non si ricorra ai condizionatori.

Nei primi giorni d’agosto dovrebbero irrompere nuovamente temporali in massa su tutto il Settentrione, spazzando via la calura – probabile un importante calo termico. Con l’intrusione dell’aria oceanica ecco che l’instabilità dovrebbe riuscire a sfondare lungo la dorsale appenninica e pure in Sardegna. I temporali si mostreranno più attivi su rilievi e zone interne, ma localmente non sono da escludere episodi su tratti costieri delle adriatiche e della nostra Isola Maggiore. Andrà meglio in Sicilia, al momento non si prevedono fenomeni di sorta.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
Le proiezioni a più lungo termine confermano una maggiore ingerenza anticiclonica su tutto il bacino del Mediterraneo, con le grandi perturbazioni confinate a nord delle Alpi e solo parzialmente in grado di innescare temporali nelle regioni settentrionali. Insomma, sarà una prima decade d’agosto all’insegna del meteo fortemente estivo.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Meteo per oggi: temporali su parte del Nord. Bello e molto caldo nel resto d’Italia

Prossimo articolo

Quanto farà caldo oggi? Eccovi le temperature massime

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
quanto-fara-caldo-oggi?-eccovi-le-temperature-massime

Quanto farà caldo oggi? Eccovi le temperature massime

queste-le-temperature-massime-estreme-in-italia-attese-oggi

Queste le temperature massime estreme in Italia attese oggi

meteosat,-ecco-cosa-sta-accadendo-in-italia.-estate-variabile

Meteosat, ecco cosa sta accadendo in Italia. Estate variabile

Ultime News

Vigilanza Meteo: la Protezione Civile Invia Avvisi in Numerose Regioni

10 Maggio 2023

La Primavera Si Fa Strada Attraverso l’Autunno: Un’Ondata di Piogge Attesa in Italia”

10 Maggio 2023

Primi 40 gradi della stagione in Italia: il meteo di Maggio sorprende con temperature estreme

4 Maggio 2023

Meteo: Caldo in Arrivo, Ma la Bolla Africana Crollerà Prima del Previsto

27 Aprile 2023

Aumenta di 13 gradi la temperatura del mare ad est del Nord America, gli effetti planetari

27 Aprile 2023

Meteo Aeronautica sino al 14 Maggio 2023: è prevista pioggia anche al Nord Italia

16 Aprile 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Vigilanza Meteo: la Protezione Civile Invia Avvisi in Numerose Regioni

10 Maggio 2023

La Primavera Si Fa Strada Attraverso l’Autunno: Un’Ondata di Piogge Attesa in Italia”

10 Maggio 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)