Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Agosto, estate in declino precocemente? Possibile maltempo nel weekend, poi ancora temporali

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
2 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO DAL 8 AL 17 AGOSTO
La nostra è una “view” proiettata al post ferragosto e se alcuni di voi rammentano le stagioni estive di decenni or sono non si dovrebbe stupire nel sentir parlare d’estate in declino. A quell’epoca capitava che subito dopo Ferragosto giungessero i primi violenti temporali e via via le perturbazioni atlantiche. Si partiva dal Nord Italia, si proseguiva pian piano con le altre regioni.

Osservando i modelli odierni si scorgono segnali in tal senso. Dopo il possibile, intenso peggioramento del prossimo weekend ecco che a metà mese potremmo assistere a un significativo abbassamento in latitudine del flusso perturbato atlantico e maggiori ingerenze verso il nostro Paese. Al momento è un’ipotesi, ma sarà bene tenerla a mente.

IN ITALIA
L’aria fresca intervenuta nelle ultime ore ci regalerà un breve periodo di clima un po’ più gradevole, ma pur sempre da piena estate, con temperature probabilmente lievemente al di sopra della norma specie a metà settimana. L’attenzione è rivolta al primo weekend agostano, perché le ultime proiezioni modellistiche indicano una possibile recrudescenza temporalesca più incisiva dell’attuale.

La causa sarebbe imputabile a una perturbazione nord atlantica capace d’insinuarsi all’interno del baluardo altopressorio. Dinamiche di questa natura non fanno altro che accentuare i contrasti termici dando luogo a manifestazioni temporalesche talvolta violente o addirittura eccezionali. Come detto, ma lo ripetiamo, appare assai probabile l’isolamento di un vortice instabile proprio sui nostri mari, il che acuirebbe ulteriormente la fenomenologia e la procrastinerebbe nei giorni.

Una nuova recrudescenza del caldo africano potrebbe poi aversi durante la prossima settimana e solo le Alpi potrebbero essere lambite da infiltrazioni d’aria fresca atlantica con conseguenti temporali.

Un possibile indebolimento del promontorio anticiclonico potrebbe realizzarsi di nuovo a ridosso del Ferragosto. S’intravede un interessante abbassamento di latitudine del treno perturbato atlantico e l’isolamento di un ampio Vortice Freddo in Scandinavia. Si tratterebbe dei primi cenni d’invecchiamento stagionale, perlomeno al di là delle Alpi, ma di certo non si potrà parlare di fine dell’estate sul bacino del Mediterraneo. Qui, pur non escludendo passaggi temporaleschi incisivi, la bella stagione potrebbe comunque continuare e finalmente senza particolari eccessi.

ULTERIORI TENDENZE
Parlare d’invecchiamento stagionale non significa decretarne il “de profundis”, ragion per cui dobbiamo aspettarci altri periodi di bel tempo all’insegna dell’Alta Pressione e magari pure un po’ di caldo. Ma non scordiamoci che le giornate s’accorciano e gli eccessi termici avranno sempre meno occasioni per renderci la vita complicata.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti con le previsioni a 7 giorni.

Articolo precedente

CAMPANIA, sole estivo, ma nel pomeriggio condizioni meteo in peggioramento

Prossimo articolo

Meteo Italia: decadenza d’Estate, per ora godiamoci una calda giornata

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
meteo-italia:-decadenza-d’estate,-per-ora-godiamoci-una-calda-giornata

Meteo Italia: decadenza d’Estate, per ora godiamoci una calda giornata

meteo-italia:-pessime-previsioni-meteo-d’agosto:-precoce-decadenza-estiva?-possibile

Meteo Italia: pessime previsioni meteo d'Agosto: precoce decadenza estiva? Possibile

temporali-in-arrivo-da-venerdi,-seguira-probabile-forte-peggioramento-meteo.-le-ultime-novita

Temporali in arrivo da venerdì, seguirà probabile forte peggioramento meteo. Le ultime novità

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In