Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Anticiclone e caldo, ma senza eccessi. Nuovo peggioramento meteo sul finire della settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
2 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 7 AGOSTO
E’ un avvio d’agosto caratterizzato da in discreto refrigerio dopo l’intensa calura dei giorni passati. L’instabilità si è portata fin verso il Sud, ma già nei prossimi giorni l’alta pressione si rinforzerà di nuovo sulla Penisola. Le temperature risaliranno, ma senza raggiungere gli eccessi di caldo degli ultimi giorni. La canicola verrà scongiurata dal fatto che avremo l’anticiclone delle Azzorre e non quello rovente africano.

Il bel tempo si affermerà in modo convincente, ma da venerdì è probabile l’avvicinamento alle Alpi di un nuovo impulso d’aria fresca instabile, destinato poi a sfondare sull’Italia con altri temporali e fresco. La traiettoria resta ancora molto incerta, pertanto non possiamo valutare in modo attendibile quelle che potranno essere le aree più colpite da questo nuovo break estivo.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
Ultime note instabili soprattutto al Sud nella giornata di martedì, con il caldo africano che mollerà definitivamente la presa: le temperature caleranno anche di oltre 5 gradi e si riporteranno su valori più prossimi alla norma. Residua variabilità si avrà sulle regioni centrali ed il bel tempo tornerà a prevalere sul Nord. Sarà il segnale di una nuova rimonta anticiclonica destinata a garantire meteo più stabile nella parte centrale della settimana.

Tornerà il caldo, con punte locali di 35-36 gradi su alcune località interne di pianura lontane dal mare, ma senza l’afa pressante degli ultimi giorni.Il ritorno dell’anticiclone sui mari italiani risulterà però poco convincente e quindi non in grado di perdurare a lungo. Già attorno al prossimo weekend una nuova incursione d’aria fresca nord-atlantica piloterà un impulso instabile. Avremo così una nuova ondata di temporali a partire dal Nord, in successiva propagazione sul resto della Penisola.

L’entità del peggioramento rimane al momento dubbia, anche perché il sistema perturbato potrebbe persino colpire in pieno l’Italia con l’isolamento di un vortice sui mari centro-meridionali. Questa è comunque l’ipotesi al momento meno probabile a nostro avviso, mentre sembrano più alte le possibilità che la perturbazione possa avere una traiettoria più orientale e sfilare sui Balcani coinvolgendo l’Italia in maniera un po’ più marginale. Le temperature faranno registrare una nuova flessione, assestandosi sui valori medi del periodo.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
L’estate 2016 conferma, anche in questa fase, un andamento “old-style” con fasi anticicloniche africane abbastanza brevi e non troppo aggressive. I primi peggioramenti meteo agostani potrebbero persino essere il preludio di un parziale lento declino estivo, che si potrebbe osservare già a ridosso del periodo ferragostano.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Articolo precedente

Agosto, meteo dinamico: dal caldo ai temporali, perturbazioni più incisive. Prospettive Ferragosto

Prossimo articolo

Meteo in BASILICATA, l’Estate dei temporali, eppure fa caldo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
meteo-in-basilicata,-l’estate-dei-temporali,-eppure-fa-caldo

Meteo in BASILICATA, l’Estate dei temporali, eppure fa caldo

umbria,-l’estate-che-non-ti-aspetti.-condizioni-meteo-di-tardo-agosto

UMBRIA, l’Estate che non ti aspetti. Condizioni meteo di tardo Agosto

campania,-sole-estivo,-ma-nel-pomeriggio-condizioni-meteo-in-peggioramento

CAMPANIA, sole estivo, ma nel pomeriggio condizioni meteo in peggioramento

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In