Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Declino meteo Estate 2016. Neve su Alpi, temporali. Trend fine mese da fine Estate

Andrea Meloni di Andrea Meloni
3 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO 10 – 18 AGOSTO
Desideriamo confermare l’evoluzione meteo attesa per il periodo di Ferragosto, in quanto ci sono ancora ampi margini di incertezza per quello che potrebbe divenire un cambiamento di rotta dell’Estate 2016, e avviare il suo declino.

Le Basse Pressioni che interessano in questo periodo le Isole Britanniche sono previste giungere verso il Mediterraneo Centrale, dove si avvierebbe una fase meteo temporalesca, con temperature che potrebbero essere molto più basse della media.

L’affidabilità di questa evoluzione non è ad oggi quantificabile, necessita di conferme, ma è questa qui la linea di tendenza che ha la maggiore affidabilità previsionale.

METEO E CLIMA IN ITALIA
Il periodo di previsione vedrà sull’Italia l’influenza persistente di masse d’aria fresca oceanica. Se tale previsione meteo sarà confermata, la temperatura subirà un sensibile calo, e si porterà di molti gradi sotto la media del periodo, specie attorno ai giorni di Ferragosto.

Ciò sarebbe un evento meteo di rilevanza estrema per il nostro contesto climatico, considerato anche che in Italia sono state misurate temperature superiori alla norma per molti mesi a questa parte.

Nel periodo di previsione ci sarebbero piogge, temporali sparsi anche intensi, nubifragi, ma anche spazio a schiarite perché siamo d’Estate.

Sulle Alpi tornerebbe la neve a ridosso del Ferragosto, e ciò a quote insolite, ovvero fin sotto i 2000 metri. L’anno passato, sempre a Ferragosto, la neve cadde sino a 2500/3000 metri di quota nel settore più occidentale della Valle d’Aosta.

Se un tal cambiamento del tempo sarà confermato, costituirebbe una forte anomalia climatica che influenzerà parte del fine Agosto.

Il cambiamento meteo influenzerà tutta Italia, con piogge e temporali che si spingerebbero anche al Sud e la Sicilia. I fenomeni saranno comunque più probabili al Nord Italia, la Toscana, le Marche e l’Umbria.

Come ampiamente scritto, ci attendiamo conferme per una tale evoluzione.

ULTERIORI TENDENZE METEO E CLIMA
L’evoluzione meteo climatica per la seconda parte di Agosto indica l’Estate in declino.

Ci saranno belle giornate, ma con temperature prossime alla media, quindi senza afa. Il Nord Italia sarebbe ancora sotto mira di nuove perturbazioni dell’Atlantico, e ciò conferma che l’Estate 2016 sarebbe avviata ad avere una veste meno imponente, e ciò alla fine di Agosto è anche normale che succeda.

Il Centro Sud Italia tornerà ad avere un clima estivo, ma con caldo moderato, insomma, con temperature piacevoli. I temporali cesseranno.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti. La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia sull’evoluzione meteo climatica, non è una previsione meteo.

Articolo precedente

Temporali in arrivo da venerdì, seguirà probabile forte peggioramento meteo. Le ultime novità

Prossimo articolo

Meteo Italia: peggiora nel fine settimana con temporali al Nord e poi anche nei Mari del Sud

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
meteo-italia:-peggiora-nel-fine-settimana-con-temporali-al-nord-e-poi-anche-nei-mari-del-sud

Meteo Italia: peggiora nel fine settimana con temporali al Nord e poi anche nei Mari del Sud

l’estate-sta-finendo-quanto-c’e-di-vero-nelle-previsioni-meteo.-proviamo-a-dare-delle-risposte

L’Estate sta finendo. Quanto c’è di vero nelle previsioni meteo. Proviamo a dare delle risposte

meteo-italia:-oggi-e-domani,-piogge-e-temporali,-ecco-dove

Meteo Italia: oggi e domani, piogge e temporali, ecco dove

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)