Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Dopo la rottura d’Agosto: no afa. Di nuovo temporali al Nord. Previsioni meteo della nuova Estate

Andrea Meloni di Andrea Meloni
6 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO 14 – 21 AGOSTO. Trend da confermare
La prima rottura estiva è iniziata venerdì 5 Agosto a partire dal Nord Italia e si è propagata al Centro e poi verso il Sud del Paese. A ciò farà seguito un secondo peggioramento per metà settimana, che farà avvertire un calo più incisivo della temperatura. Peggioramento che in grandi linee dovrebbe essere più incisivo nel Nord Italia, la Toscana e le Marche.

Il Ferragosto, con il suo lungo week end dovrebbero essere caratterizzati da condizioni meteo abbastanza buone, e ad oggi definirle per tutto il Paese ottimali ha una medio bassa probabilità.

Invece prende sempre più forza la tesi che avremo un Ferragosto senza afa, con caldo nella media stagionale.

Il dopo Ferragosto, nello specifico, appare di difficoltosa predicibilità, ma potrebbe risultare con condizioni meteo e termiche nella norma, o forse più fresco della media per il periodo e senza afa, con tendenza al bel tempo, con qualche temporale passeggero nel Nord Italia, con il rischio di sconfinamento verso sud.

Nessuna proiezione meteo indica la formazione di un nuovo potente Anticiclone, perciò l’Italia potrebbe risultare vulnerabile alle perturbazioni atlantiche, e pertanto avere altri fasi temporalesche.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che è sempre sarà da confermare più avanti.
La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

METEO E CLIMA IN ITALIA
Dopo il calo della temperatura verso valori che saranno inizialmente sotto la media del periodo, specialmente al Nord e sui rilievi, verso il Ferragosto la temperatura tornerà a salire anche per il ritorno diffuso del sole. Ma i valori termici, come descritto prima, non andranno sopra la media, perciò il calore sarà contenuto e non avremo condizioni di afa.

METEO DI FERRAGOSTO
Verso il lungo ponte di Ferragosto appare possibile una discreta fase di bel tempo, con condizioni meteo estive, caldo piacevole ovunque, con temperature appena prossime, o sotto la media del perido e senza afa.

Nel seguito si profila una situazione relativamente tranquilla, con la possibilità di nuove modeste insidie da nord. Queste dovrebbero continuare ad essere più attive al Nord Italia, dove si potrebbe avere qualche breve guasto, con associati episodi temporaleschi.

Insomma, nelle proiezioni meteo climatiche a lungo termine si evince un trend assai meno caldo di quello che abbiamo avuto a Luglio, ma ciò non vuol dire che l’Estate finirà a Ferragosto, anche se la sensazione che avremo sarà di Estate calante per via della costante diminuzione della durata del giorno e per il calo termico.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia sull’evoluzione meteo climatica, non è una previsione meteo.

Questa rubrica non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura, ma è dedicata solo ad informare quello che potrebbe essere un trend meteo climatico, come avviene in quasi tutti i siti meteo mondiali.

Articolo precedente

Meteo Italia: rischio pioggia, ecco le stime valide 4 giorni

Prossimo articolo

Situazione meteo: forti temporali da Abruzzo verso Molise, Puglia, zone interne del Centro Sud

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
situazione-meteo:-forti-temporali-da-abruzzo-verso-molise,-puglia,-zone-interne-del-centro-sud

Situazione meteo: forti temporali da Abruzzo verso Molise, Puglia, zone interne del Centro Sud

centro-e-sud-con-temporali-sparsi,-ma-poi-maltempo-al-centro-nord,-seguito-da-calo-termico

Centro e Sud con temporali sparsi, ma poi maltempo al Centro Nord, seguito da calo termico

italia-sara-attraversata-da-piogge.-stima-evoluzione-meteo-4-giorni

Italia sarà attraversata da piogge. Stima evoluzione meteo 4 giorni

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In