Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Goccia fredda su Italia centrale, dove c’è meteo avverso, e fa rotta verso il Sud

Andrea Meloni di Andrea Meloni
6 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

A sole 48 ore dall’evento circa, ma è abbastanza normale, i modelli matematici di previsione meteo avevano inquadrato la rotta del vortice freddo in quota che è responsabile di forti temporali che attualmente interessano parte del Centro Italia.

Rammenterete che le prime previsioni meteo ponevano come obiettivo la Sardegna e le regioni tirreniche e poi comunque il Sud Italia. Ma prevedere il transito di una goccia d’aria fredda, per l’Italia è complesso anche per molteplici motivi orografici.

D’altronde un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, dopo quello del 24 Luglio per la Sardegna, in questo periodo dell’anno sarebbe stato eccezionalmente insolito.
Non che sia solito anche per il Centro Italia e poi averlo soprattutto al Sud, ma questo è ciò che succede e accadrà. È la variabilità che si è insediata nell’Estate 2016.

Ma cos’è una goccia d’aria fredda in quota? Immaginatevi un’amplissima area calda e umida, con uno spazio aereo semicircolare dove la temperatura in quota è inferiore alle aree circostanti. Questa è la goccia d’aria fredda.
Nella goccia d’aria fredda i venti soffiano in senso antiorario, ovvero contrario alle lancette dell’orologio.

La goccia d’aria fredda è quindi una massa d’aria con temperatura inferiore a quella circostante, inoltre è un vortice ciclonico perché ha una circolazione di venti che sono tipici della Bassa Pressione.
Una tale struttura genera instabilità atmosferica, si alimenta di aria umida che richiama dalle aree attorno e dal contrasto si sviluppano nubi temporalesche.

Le previsioni dei calcolatori indicano che il vortice si sposterà dal Centro Italia verso sud est, e investirà il Sud, la Sicilia, mentre in Sardegna non sortirà effetti, probabilmente neppure con temporali pomeridiani sui monti.

Questa sopra è l’immagine Meteosat senza grafica aggiuntiva, illustra le nubi viste dal Mateosat nel canale del visibile.

Le immagini Meteosat sono fonte EUMETSAT/SAT24.

Articolo precedente

Meteo Italia: 2 peggioramenti del tempo in una settimana. Eppure sarà ancora Estate!

Prossimo articolo

Meteo Italia: rischio pioggia, ecco le stime valide 4 giorni

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
meteo-italia:-rischio-pioggia,-ecco-le-stime-valide-4-giorni

Meteo Italia: rischio pioggia, ecco le stime valide 4 giorni

dopo-la-rottura-d’agosto:-no-afa-di-nuovo-temporali-al-nord.-previsioni-meteo-della-nuova-estate

Dopo la rottura d’Agosto: no afa. Di nuovo temporali al Nord. Previsioni meteo della nuova Estate

situazione-meteo:-forti-temporali-da-abruzzo-verso-molise,-puglia,-zone-interne-del-centro-sud

Situazione meteo: forti temporali da Abruzzo verso Molise, Puglia, zone interne del Centro Sud

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)