PREVISIONI METEO SINO AL 12 AGOSTO
Per il lasso di tempo che va da sabato 6 al 12 Agosto, le condizioni meteo sull’Italia saranno abbastanza poco tipiche per l’Estate e soprattutto per il periodo dell’anno che è sovente soggetto all’Alta Pressione e al bel tempo.
Il primo guasto consisterà nel transito della massa d’aria instabile associata alla goccia d’aria fredda, che dopo aver interessato venerdì il Nord Italia, si porterà verso il Centro e poi il Sud, con temporali sparsi.
Il secondo guasto, per il momento, potrebbe non interessare con temporali il Centro Sud Italia, ma solo il Centro Nord con una nuova ondata di maltempo. Mentre nel contesto nazionale si avrebbe una diminuzione della temperatura e la cessazione dell’afa.
METEO PER L’ITALIA: DETTAGLIO
Come illustrato dalla cartografia un po’ tutte le regioni avranno durante il periodo previsionale almeno una giornata con condizioni meteo caratterizzate dalla variabilità, anche con la possibilità di temporali.
Sabato, domenica e lunedì la variabilità interesserà soprattutto il Centro Sud Italia, con temporali distribuiti a macchia di leopardo che saranno più probabili in prossimità dei rilievi.
Il Centro Nord Italia vedrà un miglioramento ed un aumento della temperatura massima che si porterà in pianura anche oltre i 30°C.
Martedì 9, genesi del nuovo peggioramento, con i primi temporali che raggiungeranno le regioni alpine, per diffondersi mercoledì 10 un po’ su tutto il Nord Italia e la Toscana, e presentarsi localmente anche intensi. Si manifesterà un calo della temperatura.
Giovedì 11 e venerdì 12 la previsione presenta delle incertezze che necessitano di conferme. Il Nord Italia vedrà tempo incerto, con qualche temporale che forse si estenderà anche alla Toscana, l’Umbria e le Marche, mentre al Centro Sud il tempo sarà buono, seppur con nubi in aumento, venti in rinforzo e calo termico.
Non è al momento chiaro se per giovedì e venerdì la Bassa Pressione si estenderà anche al Centro Sud.
Secondo le attuali elaborazioni, tali regioni dovrebbero essere risparmiate dai nuovi temporali, e avere solo un calo termico e la cessazione dell’afa.
PREVISIONI METEO E CLIMA LUNGO TERMINE, IN BREVE
Ferragosto probabilmente (ma è da confermare) soleggiato e tipicamente estivo, senza afa, più avanti il caldo potrebbe lievemente aumentare, ma non sono previste ondate di calore.